Sanità territoriale, nel Lazio procede la riorganizzazione: il punto del sindacato Snami

In Regione nuovo incontro tra amministrazione regionale e sindacati della medicina generale per la riorganizzazione della sanità territoriale

Lunedì 22 luglio c’è stato, presso la Regione Lazio, un nuovo incontro tra amministrazione regionale e sindacati della medicina generale per approntare la riorganizzazione della sanità territoriale nel Lazio. Come amministrazione erano presenti il Direttore Regionale Salute Andrea Urbani, il Dirigente area risorse umane Floriana Rosati, il Dirigente area territorio Marco Nuti, ed i funzionari regionali di competenza. – Così in una nota lo Snami Lazio, sindacato nazionale autonomo medici italiani.

La riunione è stata introdotta dal dott. Urbani che ha illustrato gli indirizzi regionali per una nuova declinazione della medicina generale del territorio, alla luce del PNRR e delle costituende Case di Comunità, in integrazione ed interazione con le forme associative già esistenti della medicina generale e della coniugazione con la capillarità dell’assistenza. Ha inoltre puntualizzato la volontà della Regione di affrontare le pendenze prodottesi negli anni con le precedenti amministrazioni e mai risolte, definendo analiticamente gli argomenti e le date dei prossimi incontri dedicati ad ognuno di essi per risolvere le problematiche pregresse.

È stato chiesto al sindacato di condividere un percorso di ammodernamento ed efficientamento del Servizio Sanitario Regionale, quale bene primario per la cittadinanza. Si tratta in pratica della messa in opera di gran parte del PNRR dedicato alla sanità territoriale. Come SNAMI abbiamo manifestato la nostra disponibilità a questo percorso, che riteniamo indispensabile effettuare armonicamente con la Direzione regionale Salute, sia pure nel rispetto dei rispettivi ruoli. Auspichiamo la produzione di buoni risultati, nella consapevolezza della complessa opera che si va ad affrontare. – Conclude la nota a firma dl Presidente Regionale Dott. Marco Trifogli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -