Sanità territoriale, nel Lazio procede la riorganizzazione: il punto del sindacato Snami

In Regione nuovo incontro tra amministrazione regionale e sindacati della medicina generale per la riorganizzazione della sanità territoriale

Lunedì 22 luglio c’è stato, presso la Regione Lazio, un nuovo incontro tra amministrazione regionale e sindacati della medicina generale per approntare la riorganizzazione della sanità territoriale nel Lazio. Come amministrazione erano presenti il Direttore Regionale Salute Andrea Urbani, il Dirigente area risorse umane Floriana Rosati, il Dirigente area territorio Marco Nuti, ed i funzionari regionali di competenza. – Così in una nota lo Snami Lazio, sindacato nazionale autonomo medici italiani.

La riunione è stata introdotta dal dott. Urbani che ha illustrato gli indirizzi regionali per una nuova declinazione della medicina generale del territorio, alla luce del PNRR e delle costituende Case di Comunità, in integrazione ed interazione con le forme associative già esistenti della medicina generale e della coniugazione con la capillarità dell’assistenza. Ha inoltre puntualizzato la volontà della Regione di affrontare le pendenze prodottesi negli anni con le precedenti amministrazioni e mai risolte, definendo analiticamente gli argomenti e le date dei prossimi incontri dedicati ad ognuno di essi per risolvere le problematiche pregresse.

È stato chiesto al sindacato di condividere un percorso di ammodernamento ed efficientamento del Servizio Sanitario Regionale, quale bene primario per la cittadinanza. Si tratta in pratica della messa in opera di gran parte del PNRR dedicato alla sanità territoriale. Come SNAMI abbiamo manifestato la nostra disponibilità a questo percorso, che riteniamo indispensabile effettuare armonicamente con la Direzione regionale Salute, sia pure nel rispetto dei rispettivi ruoli. Auspichiamo la produzione di buoni risultati, nella consapevolezza della complessa opera che si va ad affrontare. – Conclude la nota a firma dl Presidente Regionale Dott. Marco Trifogli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP

Pensione, quando si va in Italia? Nel 2024 l’età di accesso sale di 6 mesi a 64,8 anni

La ministra Calderone rassicura: "L'uscita resta a 67 anni, al momento nessuna determinazione per l'innalzamento"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -