Sanremo, Daniele De Alescandris al Festival. L’hair stylist ciociaro: “Darò il massimo”

Ceccano - "Vivrò anche stavolta nuove emozioni e giorni intensi. Quest’anno più che mai sentirò l’emozione e il fascino del Festival"

Strabordante, nostalgico, empatico. Il quinto Festival di Sanremo, sotto la direzione artistica di Amadeus, sta per partire, meno di una settimana e Rai Uno trasmetterà in prima serata le cinque puntate che sappiamo già sforeranno nella fascia notturna. Ma se i cantanti in gara sono 30, dopo una selezione di oltre quattrocento artisti, con qualche conferma e qualche gradito ritorno, anche lo staff della kermesse inizia a prendere forma.

Tante riconferme e tanti graditi ritorni, tra questi l’acconciatore ceccanese Daniele De Alescandris presente già nelle edizioni del 2017, 2018, 2019. Un professionista tra gli operatori specializzati, presente tra gli ospiti di Radio Italia, palinsesto che trasmetterà tutte le interviste degli artisti in gara, si occuperà personalmente delle acconciature dei cantanti nei vari backstage di questa attesissima edizione del festival. – LEGGI ANCHE – L’hair stylist di Ceccano, che ha partecipato alle scorse edizioni di Ballando con le Stelle ed ai più recenti appuntamenti con Telethon, è diventato da oltre un anno un punto di riferimento per molti romani dopo l’apertura del suo nuovo salone di bellezza frequentato da molti personaggi del mondo dello spettacolo tra i quali Paolo Belli, Raimondo Todaro e Piero Angela.

“Sono contentissimo di questo nuovo incarico – sono le parole del talento ceccanese – andare a Sanremo e mettere a disposizione di nuovo per tutti gli ospiti e i big del festival la mia professionalità, è per me un grande onore, soprattutto quest’anno. Durante la mia assenza, ho continuato ad aggiornare le mie competenze professionali e per questa edizione mi impegnerò al massimo affinché ogni artista possa essere orgoglioso del mio taglio e della mia acconciatura. Un doveroso ringraziamento, oltre a tutti coloro che ogni giorno mi gratificano credendo nella mia professionalità, devo farlo a chi nuovamente ha riposto in me la fiducia, assegnandomi un ruolo per me così importante, agli autori dell’edizione 2024 di Sanremo ed al mio caro amico Paolo Belli che continua ormai da anni a credere in me. Vivrò anche stavolta nuove emozioni e giorni di intenso lavoro, quest’anno più che mai sentirò l’emozione e il fascino del Festival di Sanremo”. – Conclude Daniele De Alescandris. (Fonte Comunicato stampa).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -