Sant’Elia Fiumerapido – Due incendi in poche ore, paura tra i residenti delle case popolari: famiglie in strada

Il rogo quasi certamente di natura dolosa ha sfiorato il complesso Ater 'Case Fiat'. Duro lavoro dei soccorsi

Giornata drammatica ieri a Sant’Elia Fiumerapido, teatro di due distinti incendi che hanno messo a dura prova cittadini e soccorritori.

Il primo allarme è scattato nel pomeriggio, quando un rogo è partito da una rimessa situata in zona rurale, estendendosi rapidamente fino a minacciare la superstrada Cassino–Sora. Le fiamme, alimentate dal caldo e dal vento, hanno costretto la Polizia Locale a disporre la chiusura temporanea della carreggiata per circa un’ora, per garantire la sicurezza della circolazione e permettere l’intervento dei Vigili del Fuoco e dei Carabinieri. Circa un ettaro di vegetazione è andato in fumo.

Non era ancora passata l’emergenza che, in serata, intorno alle 22, un secondo incendio ha fatto scattare il panico in un’altra zona del paese: questa volta le fiamme sono divampate dietro il complesso residenziale ATER “Case Fiat”, a pochi metri dalle abitazioni. L’incendio ha sfiorato i palazzi, suscitando grande paura tra le famiglie, molte delle quali si sono riversate in strada.

Tempestivo l’intervento dei Vigili del Fuoco, che hanno lavorato senza sosta per evitare il peggio. Fondamentale anche la mobilitazione dei residenti, che si sono organizzati autonomamente per cercare di arginare le fiamme con mezzi di fortuna, formando una catena umana in attesa dei soccorsi.

Sul posto sono accorsi nuovamente Carabinieri e Polizia Locale, che hanno avviato i rilievi per comprendere l’origine degli incendi. L’ipotesi dolosa appare al momento la più probabile, ma saranno le indagini a chiarire ogni dettaglio. Una giornata difficile per la comunità di Sant’Elia, che torna a fare i conti con l’emergenza incendi e con la necessità di potenziare la prevenzione, specie in un’estate così torrida.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Spacciava cocaina nei locali della movida, pusher 18enne arrestato dai carabinieri

Il giovane, di origini albanesi, già noto alle forze dell’ordine, guidava un’auto a noleggio nonostante la patente ritirata

Frosinone – Travolta da un’auto in via America Latina: anziana muore dopo due settimane di agonia

Nonostante non fosse considerata in imminente pericolo di vita, il quadro clinico è progressivamente peggiorato

Frosinone – Manutenzione nel centro storico, ordinanza revocata: lavori rimandati causa maltempo

L’ordinanza prevedeva, nella fascia oraria 09:00–17:00, il divieto di sosta con rimozione forzata su Via Paleario

Furti, Scala (UIL Polizia): “Nessun allarmismo. Forze dell’ordine al lavoro ogni giorno”

Il Segretario Generale sottolinea l’impegno delle forze dell’ordine, nonostante la carenza di personale, e le iniziative del nuovo Questore

Addio a ‘Gianni’ Cialone, domani i funerali dello storico imprenditore dei trasporti

Le esequie si terranno martedì 25 novembre alle ore 15:30 nella Chiesa Parrocchiale di San Valentino a Ferentino

Cagnolino travolto e ucciso da un’auto in corsa sulla SP167: il conducente fugge via

Arpino - Nella stessa mattinata si stava svolgendo un'iniziativa per contrastare il randagismo: microchippati 52 cani
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -