Santuario SS Trinità di Vallepietra, approvato il finanziamento per la manutenzione del costone roccioso

Vallepietra - La manutenzione della parete rocciosa alle spalle del Santuario era stata programmata dopo il ferimento di un pellegrino

Dinanzi all’esigenza di procedere in tempi brevi alla messa in sicurezza attraverso interventi di consolidamento della parete rocciosa alle spalle del santuario di Vallepietra dedicato alla SS Trinità, il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, aveva sin da subito affermato «Stiamo facendo l’impossibile per evitare una chiusura lunga del luogo sacro». La manutenzione si era ritenuta necessaria a seguito dell’incidente avvenuto il 25 maggio quando un giovane pellegrino di 22 anni, colpito alla testa da una pietra che si era staccata dal costone, dopo il primo soccorso, era stato trasportato al Policlinico Umberto I in Roma. È dell’altro ieri la conferma, data dalla delibera approvata dalla giunta regionale, relativa all’approvazione dello stanziamento dei fondi richiesti per mettere in pratica il progetto presentato lo scorso 25 giugno alla Pisana a seguito della proposta di finanziamento inoltrata al Ministero ad aprile.

Un risultato raggiunto in tempi brevi grazie alla sinergia tra gli enti, l’amministrazione comunale guidata dal sindaco di Vallepietra Falvio De Santis e quella regionale del presidente Rocca, in particolar modo agli Uffici Tecnici dell’Assessorato ai Lavori Pubblici, alle Politiche di Ricostruzione, alla viabilità ed alle Infrastrutture. Gli interventi di consolidamento e manutenzione della parete rocciosa prevedono la realizzazione di chiodature, reti paramassi ed il posizionamento di reti e funi. Si ricorda inoltre che l’estensione della parete è stata considerata e suddivisa in settori tenendone presente l’esposizione sulle aree sottostanti, al fine di pianificare distinte tipologie di opere manutentive.

Così la nota diramata dal Comune di Vallepietra «Con molto piacere comunichiamo di aver ricevuto sia l’approvazione, tramite delibera di giunta regionale, che lo stanziamento dei fondi richiesti per il progetto di messa in sicurezza del santuario, che abbiamo presentato in Regione lo scorso 25 giugno. Un traguardo raggiunto grazie alla sinergia tra l’attuale amministrazione e la Regione Lazio, in particolare nella figura del consigliere Flavio Cera e dell’assessore al bilancio Giancarlo Righini, che ringraziamo pubblicamente per la loro attenzione al nostro territorio. Inizieremo appena possibile tutte le procedure burocratiche per l’affidamento e la realizzazione dei lavori. L’amministrazione ringrazia tutte le persone che si sono rese vicine e disponibili in un momento così delicato che sta per volgere al termine».

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Borsa della spesa, i migliori prodotti per acquisti ‘strategici’

Per quanto riguarda l’ortofrutta, in generale, il clima ancora mite frena gli acquisti dei prodotti stagionali

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -