“Save Lives: Clean Your Hands”, le iniziative Asl per la giornata mondiale dell’igiene delle mani

Il 4 maggio check point informativi presso i Presidi Ospedalieri e i Distretti, per sensibilizzare la popolazione e gli operatori sanitari

“Save Lives: Clean Your Hands” – il 5 maggio l’Organizzazione Mondiale della Sanità promuove la giornata mondiale per il lavaggio delle mani. Lavarsi le mani è un gesto semplice d’igiene quotidiana che rappresenta una delle più importanti difese che abbiamo per prevenire il diffondersi d’infezioni.

L’igiene delle mani degli operatori sanitari è fondamentale per la prevenzione e il controllo delle infezioni correlate all’assistenza (ICA). Se eseguita nel modo e nel momento giusto, rappresenta infatti un momento cruciale dell’assistenza sanitaria, grazie al quale è possibile ridurre la trasmissione di microrganismi (inclusi quelli resistenti agli antibiotici) e aumentare la sicurezza del paziente e dell’operatore.

È fondamentale quindi che le persone coinvolte in tutti i livelli dell’assistenza (pazienti e visitatori compresi) credano nell’importanza di un gesto così semplice ma efficace anche per diffondere la cultura dell’igiene delle mani mirata a un’assistenza più sicura e di alta qualità.

In occasione della Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani, l’ASL di Frosinone organizza:

– il giorno 4 maggio 2024 check point informativi presso i quattro Presidi Ospedalieri e i Distretti, al fine di sensibilizzare la popolazione e gli operatori sanitari sull’importanza dell’igiene delle mani e per incoraggiare la sua adozione come abitudine quotidiana, così da contribuire a ridurre il rischio di malattie e migliorare la salute di tutti;

– il giorno 3 maggio 2024 incontro informativo/formativo rivolto al personale sanitario presso il P.O. Santa Scolastica di Cassino.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Diabete e celiachia, funziona lo screening pilota per la diagnosi precoce nei bambini: al via la fase nazionale

Lo screening per le due malattie croniche più diffuse nell’età pediatrica ha riguardato 5.363 bambini: i risultati

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Malattie infiammatorie croniche intestinali, colpiti oltre 250mila italiani. Incidenza in costante aumento

Dalla seconda edizione della Campagna 'Voci di pancia' risposte e azioni concrete. Le "Mici" sono patologie complesse

Sanità – PAT, Ambufest e assistenza domiciliare: i servizi della Asl per evitare le code nei pronto soccorso

Luoghi di cura a conduzione medica e infermieristica per bisogni di lieve entità dislocati in tutta la provincia, anche nei fine settimana

FOCUS – Tumori pediatrici, scoperto il gene che predispone al neuroblastoma

I ricercatori hanno scoperto che una variante genetica, sul cromosoma 11, è associata a un aumento del rischio di sviluppare la malattia

Malattia oculare tiroidea, colpiti 53mila italiani. In arrivo nuovi farmaci

Colpisce in modo prevalente le donne e può manifestarsi in concomitanza o indipendentemente da disfunzioni tiroidee
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -