Saxa Gres, slitta la ripartenza della produzione. Angelilli annuncia proroga cassa integrazione

Angelilli: "Mercoledì 7 agosto, in Regione Lazio, un tavolo di lavoro per prorogare fino a novembre la cassa integrazione in scadenza"

«Si è svolta presso il Mimit la riunione di aggiornamento con le parti sociali e istituzionali sul futuro di Saxa Gres a Roccasecca. Abbiamo molto apprezzato, come confermato da Francesco Borgomeo, che rappresenta attualmente la proprietà, l’impegno per il recupero delle risorse finanziarie, condizione questa essenziale per il rilancio dell’azienda e della produzione. Ma lo spostamento della dead line da luglio a novembre per la riattivazione dell’impianto di Roccasecca crea una legittima preoccupazione. – Lo dichiara Roberta Angelilli, vicepresidente della Regione Lazio e assessore allo Sviluppo economico, al Commercio e Artigianato.

Urge quindi un quadro chiaro sul cosiddetto piano industriale e sul relativo cronoprogramma per ridare fiducia e concrete rassicurazioni ai lavoratori. Proprio per questo motivo, la prossima settimana, mercoledì 7 agosto, si terrà in Regione Lazio un tavolo di lavoro per prorogare fino a novembre la cassa integrazione in scadenza. Inoltre, la Regione Lazio conferma la piena disponibilità per tutti i tavoli di coordinamento al fine di semplificare al massimo tutte le procedure amministrative e autorizzatorie utili al rilancio industriale del sito. Con l’obiettivo di avere una tabella di marcia chiara, è stata chiesta e ottenuta la riconvocazione per l’11 settembre del tavolo presso il Ministero. Siamo fiduciosi che l’impegno di ciascuno dei soggetti coinvolti possa portare al buon esito della vertenza e al rilancio del sito industriale nell’interesse dei lavoratori e dello sviluppo economico e sociale del territorio». – Conclude Angelilli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio

Area Vasta, Ceccano verso l’adesione: Querqui scrive a Mastrangeli

La città fabraterna avvia l'iter: diventerà l'undicesima amministrazione a promuovere Ufficio Europa e cooperazione intercomunale

L’ambasciatore israeliano ad Anagni, è polemica: “Giustificato massacro. Silenzio del sindaco inaccettabile”

Da LiberAnagni contestano la mancata presa di posizione di Natalia davanti alle parole che, a loro dire, "giustificano il genocidio"

Il nuovo Questore incontra Di Stefano e Mastrangeli, la provincia di Frosinone accoglie Caruso

Confermati tavoli tecnici e iniziative congiunte, a beneficio della sicurezza dei cittadini e della qualità della vita sul territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -