Scacco al clan dei rom, troupe Mediaset presa a calci e pugni davanti la villa dei ’Di Silvio’

I sindacati: “Dopo appena qualche ora si sono ritrovati nelle loro confortevoli abitazioni di edilizia pubblica residenziale”

Sora – Lo scacco al clan dei rom operato dalle Forze dell’ordine lo scorso 14 settembre sembra non essere bastato a fermare i “Di Silvio”. 

Dopo il clamore mediatico suscitato dall’operazione, nei giorni scorsi, più precisamente martedì, la troupe televisiva di un noto programma Mediaset si era recata nei pressi di una delle ville simbolo del clan per alcune riprese. Davanti all’abitazione, alla periferia di Sora, mentre i giornalisti tentavano di intervistare alcuni appartenenti alla famiglia Sinti, sono stati aggrediti. Calci e pugni sferrati con la stessa violenza di sempre. 

Solo la decisa reazione della troupe ha permesso di evitare il peggio. A margine dell’ennesimo episodio di violenza arriva la dura presa di posizione di Norberto Scala, Segretario generale dell’Usip Polizia.

La nota

“Siamo stati informati dell’ennesimo episodio che ha suscitato clamore in tutta l’opinione pubblica, legato ai fatti avvenuti martedì a Sora che hanno visto coinvolti alcuni giornalisti. Parliamo di una grave ed incomprensibile aggressione. Prima di entrare nei particolari dell’accaduto, vorrei esprimere per nome e per conto di tutta l’organizzazione sindacale che rappresento, la nostra solidarietà e vicinanza nei confronti di tutta la troupe di giornalisti coinvolti nel deprecabile episodio. – Commenta Norberto Scala.

Ed è solo grazie alla pronta e decisa reazione degli stessi che si è riusciti ad evitare il peggio. Noi, come sindacato in rappresentanza dei Poliziotti, in diverse occasioni abbiamo sollecitato l’amministrazione di questa provincia, di farsi carico del potenziamento del personale attraverso opportuni trasferimenti nelle città più a rischio come Sora e Cassino.

Per questo, chiediamo ai vertici dell’amministrazione la convocazione urgente del comitato provinciale per l’ordine della sicurezza pubblica, al fine di coinvolgere tutte le componenti (Polizia di Stato, Guardia di Finanza, CC, Polizia locale e Corpo forestale dello Stato) e gli amministratori, anche per dare un segnale forte di presenza dello stato sul territorio. I fatti accaduti evidenziano come, determinati gruppi di soggetti che operano quotidianamente nella illegalità, si sentano sicuri di rimanere impuniti anche grazie ai recenti interventi legislativi che non consentono ai magistrati di applicare la custodia in carcere. Ed ha anche un sapore di beffa il fatto che, nonostante siano stati arrestati per i fatti gravissimi commessi, dopo appena qualche ora si siano ritrovati nelle loro confortevoli abitazioni di edilizia pubblica residenziale, seppure agli arresti
domiciliari. È arrivato il momento di dire basta!!!”.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Perdita di GPL lungo la via Anticolana, chiuso il tratto stradale: vigili del fuoco in azione

Fiuggi - La fuoriuscita di gas è stata provocata dalla rottura di una flangia di raccordo durante le operazioni di scarico del GPL

Virus West Nile, 12 nuovi casi nel Lazio: estese le misure di prevenzione e contenimento

Con questi ultimi accertamenti, il numero complessivo delle conferme diagnostiche di infezione da virus West Nile nel Lazio sale a 106

Viola più volte i domiciliari, per un 35enne si aprono le porte del carcere

I Carabinieri della Stazione di Strangolagalli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di aggravamento di misura cautelare

Ciclista in superstrada, ennesimo episodio. L’uomo filmato da una dash cam

Castelmassimo - Ciclista in Superstrada, in un orario di punta, percorre la via a scorrimento veloce verso Sora

Operaio muore sepolto durante dei lavori fognari: inutili i disperati soccorsi

Il drammatico incidente si è verificato oggi a Rocca d’Evandro, a pochi passi dal confine con il Comune di San Vittore del Lazio

Virus West Nile, settima vittima nel Lazio: è la seconda nella giornata di oggi

La vittima è un uomo di 77 anni, morto oggi all’Ospedale Isola Tiberina Gemelli Isola e con patologie pregresse
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -