Scappa dal centro di salute mentale per evitare il TSO, poi aggredisce i carabinieri: giovane bloccato

Ceccano - Nel tentativo di fermare la fuga due carabinieri sono rimasti feriti ma, fortunatamente, sono riusciti a bloccare il ragazzo

Ceccano – È fuggito dal Centro di salute mentale per evitare il trattamento sanitario obbligatorio, poi ha aggredito i Carabinieri intervenuti per fermarlo. I fatti nel pomeriggio di oggi. Il giovane protagonista dell’episodio, nella serata di ieri, aveva dato in escandescenze tanto che era stato necessario l’intervento dei Carabinieri per evitare che la situazione degenerasse. I sanitari del CSM che lo hanno preso in cura, hanno ritenuto necessario predisporre un TSO poiché il ragazzo era in uno stato di agitazione tale da renderlo pericoloso per se stesso e per gli altri.

Per sottrarsi al Trattamento, il giovane, all’arrivo della Polizia Locale, il cui comandante era stato delegato dal sindaco ad avviare la procedura, è fuggito. Subito è scattato l’allarme. Sul posto si sono portati anche i carabinieri che hanno, poco dopo, intercettato il trentenne. Nel tentativo di fermare la fuga, due militari dell’Arma sono rimasti feriti ma, fortunatamente, sono riusciti a bloccare il giovane senza conseguenze peggiori. Il ragazzo è stato riaffidato alle cure dei sanitari.

Situazioni di disagio come questa sono, purtroppo, all’ordine del giorno. Sempre più giovani soffrono di disturbi psichiatrici. Le cause sono molteplici e non sempre legate alle dipendenze, come erroneamente si tende a pensare. Ci sono tanti giovanissimi che devono fare i conti con patologie subdole, sottovalutate, taciute. Le famiglie, in molti casi, fanno quel che possono ma manca una rete in grado di supportarle. L’approccio del SSN è ancora lontano da quello che bisognerebbe avere per garantire percorsi di prevenzione e cura efficienti ed efficaci. E così, i ricoveri e i TSO restano le misure più immediate da adottare, risolutive in caso di emergenza ma vane nel medio e lungo termine.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -