Schiacciato dal carico di un carrello, gravemente ferito un operaio: il dramma sul lavoro

Ceprano - Il grave incidente sul lavoro si è verificato oggi pomeriggio in un impianto siderurgico situato nell’area industriale

Ceprano – Un grave incidente sul lavoro si è verificato oggi pomeriggio in un impianto siderurgico situato nell’area industriale. Intorno alle 15, un operaio di 44 anni residente a Strangolagalli è rimasto seriamente ferito durante le operazioni di carico con un carrello elevatore.

Secondo una prima ricostruzione, l’uomo stava svolgendo mansioni ordinarie quando una pesante matassa di cavi in ferro si è improvvisamente staccata, colpendolo in pieno. L’impatto gli ha causato lesioni multiple: un grave schiacciamento al braccio sinistro, una ferita all’orecchio e una lussazione alla caviglia.

I colleghi hanno immediatamente lanciato l’allarme e il personale del 118 è intervenuto sul posto. Valutata la situazione, l’elisoccorso è stato inizialmente attivato, ma successivamente è stato deciso il trasferimento in ambulanza all’ospedale di Cassino. Le condizioni dell’operaio, pur gravi, non sono apparse tali da richiedere il trasporto aereo. È rimasto sempre vigile e collaborativo.

Sono intervenuti anche i Carabinieri di Ceprano e i tecnici dello Spresal per verificare il rispetto delle normative di sicurezza. L’area dell’incidente è stata isolata e le attività produttive sono state temporaneamente sospese per consentire l’accertamento dei fatti.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il medico ‘maratoneta’ che incassa 40mila euro al mese: l’altra faccia del pronto soccorso

La carenza di personale sanitario viene arginata con lo scandaloso sistema dei 'gettonisti' che penalizza i cittadini e il personale interno

Emergenza incendi, carenza di vigili del fuoco in provincia: l’allarme dei sindacati

A lanciare l’allarme sono i sindacati di categoria, che parlano di una situazione non più sostenibile e chiedono interventi urgenti

Frosinone – Banda dei tabacchi in azione nella notte, la polizia bracca i malviventi: inseguimento e arresto

Frosinone - Avevano svaligiato “Segnali di fumo” in zona stazione. È scattato un inseguimento terminato a Ceprano con l’arresto

Incendio su un terreno, le fiamme lambiscono la strada: vigili del fuoco al lavoro

Alatri - In serata l’ennesimo intervento in un fine settimana drammatico sul fronte incendi da nord a sud della provincia

Incendio nel bosco, il fuoco brucia la vegetazione: soccorsi in azione

Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio di oggi al confine tra i comuni di Isola del Liri e Arpino, in località Pagliarola

Auto divorata dalle fiamme sull’A1, salvi mamma e due figli: provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco:

Prima il fumo dal vano motore, poi le fiamme che hanno avvolto tutto. Al lavoro i vigili del fuoco del comando provinciale di Frosinone
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -