Schiamazzi, rifiuti abbandonati e clienti ubriachi: locale chiuso per 20 giorni

Frosinone - È quanto disposto dal Questore per un'attività, il cui titolare era stato destinatario di un provvedimento analogo a Sora

Esercizio commerciale chiuso per 20 giorni: è quanto disposto dal Questore di Frosinone, Domenico Condello, nei riguardi di un’attività del capoluogo, il cui titolare già nel 2021 era stato destinatario di un provvedimento analogo per un esercizio a Sora.

La misura odierna si è resa necessaria in seguito ad un controllo della Sezione Volanti e dei successivi accertamenti della Divisione Polizia Amministrativa della Questura. Gli agenti avevano infatti identificato numerose persone extracomunitarie assembrate nei pressi dell’attività commerciale intente a consumare bevande alcoliche, acquistate appunto nel locale, e mostrando una evidente condizione di alterazione psicofisica, probabilmente aggravata dall’uso di sostanze stupefacenti.

A confermare questa ipotesi, il rinvenimento da parte delle unità cinofile della Polizia di Stato di hashish nelle tasche di uno dei soggetti lì presenti, nonché di altre dosi gettate a terra, tra vuoti di bottiglie di superalcolici, lattine e bottiglie di birra, corrispondenti ai prodotti messi in vendita in quel locale. L’uomo è stato segnalato per detenzione di stupefacente per uso personale.

Oltre ad un evidente stato di degrado urbano, causato dall’abbandono dei rifiuti, gli avventori si erano dimostrati maldisposti nei confronti degli agenti di polizia, reagendo sia verbalmente che con atti platealmente dimostrativi.

Inoltre, a motivare l’adozione del provvedimento anche numerose segnalazioni da parte della Polizia Locale, nonché della cittadinanza per i continui schiamazzi e per i comportamenti degli clienti, considerato che anche il  titolare, come già evidenziato, è incurante del rispetto delle leggi e delle regole del vivere civile.

Gli specialisti della Polizia Amministrativa con il personale della ASL di Frosinone, nel corso delle dovute verifiche, avevano riscontrato irregolarità documentali inerenti l’attività svolta, oltre alle più gravi violazioni in materia igienico- sanitaria.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio in un ristorante, fiamme e fumo dopo un cortocircuito: vigili del fuoco al lavoro

Castrocielo - Dai primi accertamenti, esclusa la matrice dolosa. Danni al locale che è in fase di ristrutturazione

Sora – Ospedale, ‘regnano’ abbandono e incuria: la fotografia del degrado

Medici ed operatori sanitari si trovano spesso a lavorare in condizioni inopportune alla professione stessa

Frosinone – A fuoco il silos di un’azienda, i soccorsi piombano nella zona industriale – VIDEO

Sul posto sono tempestivamente intervenuti i Vigili del Fuoco con tre squadre operative e un funzionario tecnico

Don Giacinto coinvolto in un incidente, l’intera comunità di Torrice si stringe intorno al suo sacerdote

Fortunatamente il sacerdote, molto amato e stimato dai cittadini, ha riportato solo ferite lievi. Il messaggio del sindaco

Incidente in scooter, si schianta contro il guard rail: 69enne in codice rosso

Arnara - Sul posto sono immediatamente sopraggiunti i carabinieri per i rilievi del caso. L'uomo è stato trasferito a Frosinone

Furto in una rivendita di frutta, denunciati in tre: uno dei ladri beccato anche con la droga

Veroli - I tre avevano sottratto nove angurie dopo aver tagliato la tenda esterna di protezione del negozio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -