Schiamazzi, rifiuti abbandonati e clienti ubriachi: locale chiuso per 20 giorni

Frosinone - È quanto disposto dal Questore per un'attività, il cui titolare era stato destinatario di un provvedimento analogo a Sora

Esercizio commerciale chiuso per 20 giorni: è quanto disposto dal Questore di Frosinone, Domenico Condello, nei riguardi di un’attività del capoluogo, il cui titolare già nel 2021 era stato destinatario di un provvedimento analogo per un esercizio a Sora.

La misura odierna si è resa necessaria in seguito ad un controllo della Sezione Volanti e dei successivi accertamenti della Divisione Polizia Amministrativa della Questura. Gli agenti avevano infatti identificato numerose persone extracomunitarie assembrate nei pressi dell’attività commerciale intente a consumare bevande alcoliche, acquistate appunto nel locale, e mostrando una evidente condizione di alterazione psicofisica, probabilmente aggravata dall’uso di sostanze stupefacenti.

A confermare questa ipotesi, il rinvenimento da parte delle unità cinofile della Polizia di Stato di hashish nelle tasche di uno dei soggetti lì presenti, nonché di altre dosi gettate a terra, tra vuoti di bottiglie di superalcolici, lattine e bottiglie di birra, corrispondenti ai prodotti messi in vendita in quel locale. L’uomo è stato segnalato per detenzione di stupefacente per uso personale.

Oltre ad un evidente stato di degrado urbano, causato dall’abbandono dei rifiuti, gli avventori si erano dimostrati maldisposti nei confronti degli agenti di polizia, reagendo sia verbalmente che con atti platealmente dimostrativi.

Inoltre, a motivare l’adozione del provvedimento anche numerose segnalazioni da parte della Polizia Locale, nonché della cittadinanza per i continui schiamazzi e per i comportamenti degli clienti, considerato che anche il  titolare, come già evidenziato, è incurante del rispetto delle leggi e delle regole del vivere civile.

Gli specialisti della Polizia Amministrativa con il personale della ASL di Frosinone, nel corso delle dovute verifiche, avevano riscontrato irregolarità documentali inerenti l’attività svolta, oltre alle più gravi violazioni in materia igienico- sanitaria.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -