Sciopero dei trasporti, domani a rischio anche i voli: arrivano le prime cancellazioni. Come tutelarsi

Codici: "La compagnia aerea è chiamata a fornire assistenza e a proporre un volo alternativo ai passeggeri"

Neanche il tempo di smaltire i disagi che hanno segnato il rientro a casa dalle vacanze di tanti italiani, che si preannuncia un altro momento complicato per il trasporto aereo e, di conseguenza, per i passeggeri. Per venerdì 8 settembre è stato indetto uno sciopero nazionale che coinvolgerà i lavoratori aeroportuali e del comparto aereo. Una mobilitazione importante, che l’associazione Codici seguirà per fornire assistenza ai viaggiatori in difficoltà.

“Già ci sono state le prime cancellazioni – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – ed il rischio di andare incontro ad una giornata nerissima per il trasporto aereo è concreto. In questi casi la prima cosa da fare è contattare la compagnia aerea e chiedere informazioni sullo stato del proprio volo prima di recarsi in aeroporto. È bene, inoltre, consultare il sito di Enac, dove è pubblicato l’elenco dei voli garantiti che le società di trasporto aereo sono tenute a comunicare all’Ente prima dello sciopero. Detto questo, è ovvio che non si può chiedere solo ai viaggiatori di prepararsi alle conseguenze di situazioni del genere, un venerdì che si preannuncia complicato. Anche le compagnie devono fare la loro parte. Ci aspettiamo un comportamento corretto, ovvero un’assistenza puntuale ai passeggeri, come previsto dalla normativa. E se ciò non dovesse accadere, siamo pronti a raccogliere le segnalazioni dei viaggiatori per difenderne i diritti, che ci sono e valgono anche in caso di sciopero”.

Durante gli scioperi sono previste fasce orarie di tutela, dalle ore 7 alle 10 e dalle ore 18 alle 21, in cui i voli devono essere comunque effettuati. La compagnia aerea, inoltre, è chiamata a fornire assistenza e proporre un volo alternativo ai passeggeri. In caso di problemi con il proprio volo, è possibile rivolgersi all’associazione Codici, anche per valutare la possibilità di richiedere rimborsi o indennizzi. È possibile fare una segnalazione e richiedere assistenza telefonando al numero 065571996 oppure inviando un’e-mail a segreteria.sportello@codici.org.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -