Sciopero generale il 13 dicembre, ennesimo venerdì nero in arrivo per i pendolari

Le corse bus e treno saranno garantite dall'inizio del servizio diurno fino alle 8:29 e dalle 17 fino alle 19:59.

Un dicembre che si preannuncia “caldo” sul fronte degli scioperi. A due settimane esatte dalla mobilitazione organizzata da Cgil e Uil, venerdì 13 dicembre è in programma uno sciopero generale proclamato dall’Unione Sindacale di Base (Usb). Come si legge sul sito dedicato del ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture, l’agitazione durerà 24 ore, ad eccezione dei Vigili del Fuoco che si fermeranno 4 ore, dalle 9 alle 13.

L’Organizzazione sindacale Usb Lavoro Privato ha aderito allo sciopero generale di 24 ore con astensione dalle prestazioni lavorative dalle 8:30 alle 17 e dalle 20 a fine servizio. Le corse bus e treno saranno garantite dall’inizio del servizio diurno fino alle 8:29 e dalle 17 fino alle 19:59. – Rendono noto da Cotral – Tutte le informazioni sulla modalità di gestione del servizio saranno disponibili sul sito internet www.cotralspa.it ed al Contact Center al numero 800 174 471.

Sul fronte dei trasporti, per i pendolari si profila il rischio di un venerdì nero dovuto a cancellazioni o ritardi nelle corse. Per i lavoratori del settore ferroviario, l’astensione dal lavoro scatterà dalle 21:00 di giovedì 12 dicembre fino alle 20:59 di venerdì 13. Disagi sono attesi anche per il trasporto pubblico locale (metropolitane, tram e bus) con modalità e fasce di garanzia diverse a seconda dei territori.

Le motivazioni della protesta

Usb spiega in un comunicato che lo sciopero mira “a contrastare sul piano economico e del lavoro una politica che asseconda la deindustrializzazione e condanna alla turistificazione della penisola”. E aggiunge: “È ora di convocare uno sciopero generale che coinvolga tutte le categorie del mondo del lavoro e metta in movimento anche il resto della società, perché le scelte che questo governo sta realizzando hanno delle ricadute pesanti non solo sul lavoro ma anche sulle condizioni di vita, sul sistema dei servizi e più in generale sulle libertà democratiche e sul rischio sempre più concreto di vederci coinvolti in una pericolosissima spirale di guerra”.


- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -