Sciopero metalmeccanici, sit-in degli operai in provincia dopo la rottura con Federmeccanica

La manifestazione arriva dopo la rottura del tavolo contrattuale con Federmeccanica che ha respinto tutte le richieste dei sindacati

Altissima l’adesione dei lavoratori metalmeccanici allo sciopero provinciale di otto ore proclamato per la giornata di oggi, 15 gennaio 2025. Assieme alle rappresentazioni sindacali e ai dirigenti provinciali di categoria, i lavoratori si sono ritrovati già da questa mattina davanti ai cancelli di tutte le aziende del comparto. Sit-in sono stati organizzati sia presso i grandi stabilimenti quali Abb Sace, Leonardo, Italtractor, Omron che nelle fabbriche più piccole del territorio.

Una manifestazione che si è resa necessaria dopo la rottura del tavolo contrattuale con Federmeccanica che ha respinto tutte le richieste dei sindacati.

L’UGL Metalmeccanici, come specificato dal Segretario Provinciale Gerardo Minotti, ha chiesto e chiede “Retribuzioni dignitose adeguate al costo della vita e alle necessità dei lavoratori; miglioramenti normativi e maggiore attenzione alla conciliazione vita-lavoro, valutando una sperimentazione di riduzione di orario di lavoro sostenibile per le aziende; attenzione alle pari opportunità, alla parità di genere, ai lavoratori con disabilità. Abbiamo proposto anche la necessità di migliorare la contribuzione integrativa attraverso Fondo Cometa per garantire, specialmente ai giovani lavoratori di oggi e domani, un trattamento pensionistico adeguato alle loro esigenze”.

Con lo sciopero odierno, sottolinea ancora Minotti “Intendiamo ottenere da Federmeccanica un nuovo tavolo di trattative basato sulle richieste che arrivano dai metalmeccanici. L’altissima adesione che abbiamo riscontrato ci soddisfa e evidenzia l’unità d’intenti tra i lavoratori e sindacati. La Federazione dell’Industria Metalmeccanica deve ascoltarci, in caso contrario continueremo ad oltranza la nostra battaglia”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Monti Lepini, si scontrano tre auto: feriti e traffico in tilt

Frosinone - Nel violento impatto si contano almeno due feriti in condizioni più delicate. Sul posto stanno operando i soccorritori

Stroncato da un malore mentre lavorava in fabbrica: operaio muore sul colpo

Frosinone - La tragedia in uno stabilimento della zona indistriale del capoluogo. Per l’uomo ogni soccorso si è rivelato vano

Schiacciato dal carico di un carrello, gravemente ferito un operaio: il dramma sul lavoro

Ceprano - Il grave incidente sul lavoro si è verificato oggi pomeriggio in un impianto siderurgico situato nell’area industriale

Frosinone – Finto poliziotto truffa un anziano, la squadra volante scopre il raggiro: denunciato un pregiudicato

Le indagini, brillantemente condotte, hanno permesso di ricostruire la catena degli eventi e risalire all’identità del responsabile

Frosinone – Maxi furto in zona Asi, muletto “ariete” per sfondare il muro e bottino ingente

Rubato materiale per 20.000 euro. In un'altra azienda asportato un furgone che potrebbe esser stato utilizzato per la fuga in A1

Sicurezza alimentare, i Nas scoprono gravi irregolarità: scattano sequestri e multe

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Latina hanno condotto una serie di controlli presso esercizi del Frusinate
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -