Scivola a causa di una perdita d’acqua e si frattura polso e caviglia, dopo un anno il pericolo resta

Arpino - Comune e gestore del servizio idrico restano indifferenti dinanzi una problematica che compromette l'incolumità dei cittadini

È trascorso circa un anno da quando una residente della città di Arpino, nel transitare su via Majura, il vicolo di fronte piazza San Francesco Saverio, nel pieno centro storico, è scivolata su un tombino allocato sulla prima rampa della scalinata, cadendo rovinosamente a terra. C’è da specificare che il tratto del vicolo in questione è costantemente interessato da una perdita per cui i gradini e lo stesso tombino risultano insidiosi, scivolosi in quanto bagnati, un vero e proprio pericolo per i pedoni. La perdita è stata più volte segnalata, sia agli uffici di competenza del Comune di Arpino che agli amministratori, come anche al gestore del servizio idrico. Gli operatori di Acea hanno fatto alcuni sopralluoghi, nel tentativo di individuare l’origine della falla ma, evidentemente, senza esito.

Purtroppo l’episodio di inizio marzo non è un caso isolato, quello della signora non è il solo scivolone che si è verificato nel tempo, nel medesimo punto. Per dovere di cronaca ricordiamo che la donna, a seguito della caduta, è stata soccorsa dagli operatori del 118 e trasferita presso l’ospedale SS Trinità di Sora dove, a seguito degli opportuni accertamenti, le erano state riscontrate fratture multiple a carico del polso e della caviglia per cui ha subito alcuni delicati interventi di chirurgia per la ricostruzione ossea sulle zone compromesse.
Il tempo passa e l’insidia resta, complice lo scaricabarile tra Comune ed Acea che, evidentemente, “giocano” a sottrarsi dalle responsabilità sulla pelle dei cittadini. In effetti né gli amministratori né i gestori del servizio possono rimanere indifferenti, il pericolo è evidente: solamente qualche giorno addietro, in occasione di un’iniziativa che si è tenuta presso il centro della cittadina ed ha richiamato la partecipazione di numerose presone, una giovane coppia è scivolata sullo stesso punto, fortunatamente senza riportare contusioni importanti in quanto i ragazzi sono stati sorretti dagli amici che camminavano loro accanto. Una mamma, invece, che teneva per mano suo figlio, è slittata sullo strato di melma generato dalla perdita d’acqua rompendo il tacco della calzatura che indossava.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -