Sclerosi multipla, oggi il “World MS Day”: monumenti illuminati di rosso per sensibilizzare

Palazzo Munari a Frosinone e la Fontana di Piazza Maggiore ad Alatri si tingono di rosso per la Settimana Nazionale della sclerosi multipla

Oggi, 30 maggio, in 70 paesi di tutto il mondo, si celebra il World MS Day, la Giornata Mondiale della sclerosi multipla. Per le oltre 130mila persone con SM in Italia, sarà il culmine di una Settimana Nazionale di informazione e sensibilizzazione, durante la quale i principali monumenti italiani si sono illuminati di rosso. Anche in provincia di Frosinone l’appello a sensibilizzare è stato raccolto dalle istituzioni. Illuminati di rosso, tra gli altri, Palazzo Munari, sede del Comune di Frosinone e la Fontana di Piazza Maggiore ad Alatri. Per l’occasione, posizionati anche totem informativi che i volontari della sezione AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla – della provincia di Frosinone hanno ideato per far conoscere ai cittadini la sclerosi multipla.

La sclerosi multipla, lo ricordiamo, è una patologia cronica che coinvolge il sistema nervoso centrale, comprendente cervello, midollo spinale e nervi ottici. I sintomi della sclerosi multipla possono essere diversi e influenzare la vista, la mobilità degli arti, la sensibilità e l’equilibrio fisico. È la seconda causa di disabilità neurologica nei giovani adulti, con una maggiore incidenza tra i 20 e i 40 anni, e colpisce circa tre volte più frequentemente le donne rispetto agli uomini. In Italia, si stima che oltre 130.000 persone siano affette da sclerosi multipla, con una media di oltre 3.400 nuovi casi diagnosticati ogni anno.

La conoscenza della sclerosi multipla è fondamentale per migliorare la qualità della vita dei pazienti e per promuovere la ricerca di terapie efficaci contro questa patologia complessa.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Movimento e nutrizione: a Cassino una giornata per le donne in menopausa il 24 ottobre

La giornata è dedicata alle donne che affrontano questa delicata ma naturale fase della vita. Appuntamento al Santa Scolastica

“Capelli per rinascere”, donazione di ciocche per realizzare parrucche oncologiche: un gesto d’amore

Le persone interessate potranno recarsi il 29 ottobre a partire dalle ore 15:00, presso il reparto di Ostetricia al 6° piano dello “Spaziani”

Gravidanza, parto e post-parto: l’ospedale ‘SS. Trinità’ di Sora apre le porte ai futuri genitori

“Nascere a Sora – Incontro con le mamme e i papà”: l’iniziativa è in programma mercoledì 22 ottobre alle ore 18:00

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi

Tumore della mammella, prevenzione e stili di vita: screening presso la villa comunale

Visite gratuite di prevenzione senologica previste il 25 ottobre. Il 24 il convegno sulla prevenzione nell'ambito dell'ottobre rosa

Isola del Liri – Successo per gli screening senologici gratuiti, appuntamento con la prevenzione

L'iniziativa di prevenzione ha incontrato l'attenzione di molte donne che si sono sottoposte ai test gratuiti del dottor Ivano Orlandi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -