Scompare nel nulla durante un viaggio di lavoro, scattano le ricerche di Paolo Pesci

Nessuna traccia del 65enne dal 17 luglio. Era diretto in Belgio. Apprensione a Filettino, la sua seconda casa

È scomparso da giovedì 17 luglio mentre si trovava in Francia, per motivi di lavoro. Paolo Pesci, 65 anni, titolare di una ditta di onoranze funebri a Ciampino, non ha più dato notizie di sé dopo una tappa a Beaune, cittadina situata nella regione della Borgogna.

L’uomo, che stava viaggiando da solo a bordo di un’autovettura funebre Mercedes E grigio chiaro, targa EM270GA, era diretto ad Anderlecht, in Belgio. Tre giorni fa aveva pubblicato una foto sui social scrivendo: “Lussemburgo arrivo”, una tappa del suo viaggio che si è poi interrotto. Da quel momento si sono perse le sue tracce.

L’appello è stato lanciato dall’associazione Penelope Odv, che supporta le famiglie degli scomparsi, con una dettagliata descrizione: al momento della sparizione, Pesci indossava un jeans chiaro, una polo bianca con una riga arancione sulle spalle, e portava con sé una tracolla blu scuro. È alto circa 1 metro e 73, corporatura robusta, 95 kg, capelli corti brizzolati, occhi marroni e un naso a punta piuttosto pronunciato.

Pesci gestisce l’azienda insieme al figlio e vive abitualmente tra Ciampino e Filettino, comune montano in provincia di Frosinone, dove risiedono alcuni familiari e dove è molto conosciuto. Nel piccolo centro laziale, la sua seconda casa, la preoccupazione è palpabile: tanti lo stimano e sono in apprensione da quando la notizia si è diffusa.

Chiunque abbia informazioni utili o abbia notato il veicolo segnalato è invitato a contattare immediatamente le autorità competenti o l’associazione Penelope.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -