Scomparsa Franco Vettese, dopo 7 giorni ancora nessuna notizia: diramate le ricerche in tutta Italia

Cassino - Settimo giorno di sparizione per il pensionato, ex dipendente della Telecom, uscito di casa per una passeggiata

Settimo giorno di scomparsa per Franco Vettese, il pensionato 77enne di Cassino del quale si sono perse le tracce lunedì 7 ottobre. La giornata di ieri è stata costellata di nuove ricerche ma soprattutto di un ennesimo vertice in Procura tra il magistrato titolare nell’indagine, Alfredo Mattei, e i vertici della compagnia dei Carabinieri di Cassino. Si sta analizzando ogni aspetto di questa misteriosa vicenda: dall’uscita di Franco Vettese da casa la mattina di lunedì 7 ottobre, alle dichiarazioni rilasciate dai familiari, fino alla sua chiamata il giorno successivo alla scomparsa, fatta al cognato.

Una telefonata intercettata dai tabulati telefonici e che localizzerebbe l’uomo in un’area situata a 500 m dalle pendici di Montecassino e dal centro cittadino. Da quel momento di Franco Vettese non si non si sono avute più notizie. L’uomo non ha con sé alcun documento, neanche la tessera bancomat e il conto risulta fermo oramai da giorni. C’è il sospetto che l’uomo possa essersi allontanato anche dalla città e di non essere in grado di fornire spiegazioni inerenti la sua identità. Per questo motivo sono state diramate numerose fotografie a tutti gli ospedali d’Italia, alle stazioni ferroviarie e ai punti di maggiore affluenza.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stroncato da un malore mentre lavorava in fabbrica: operaio muore sul colpo

Frosinone - La tragedia in uno stabilimento della zona indistriale del capoluogo. Per l’uomo ogni soccorso si è rivelato vano

Schiacciato dal carico di un carrello, gravemente ferito un operaio: il dramma sul lavoro

Ceprano - Il grave incidente sul lavoro si è verificato oggi pomeriggio in un impianto siderurgico situato nell’area industriale

Frosinone – Finto poliziotto truffa un anziano, la squadra volante scopre il raggiro: denunciato un pregiudicato

Le indagini, brillantemente condotte, hanno permesso di ricostruire la catena degli eventi e risalire all’identità del responsabile

Frosinone – Maxi furto in zona Asi, muletto “ariete” per sfondare il muro e bottino ingente

Rubato materiale per 20.000 euro. In un'altra azienda asportato un furgone che potrebbe esser stato utilizzato per la fuga in A1

Sicurezza alimentare, i Nas scoprono gravi irregolarità: scattano sequestri e multe

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Latina hanno condotto una serie di controlli presso esercizi del Frusinate

Pestaggio in pieno centro, giovane brutalmente picchiato e lasciato a terra: telecamere al setaccio

Ferentino - Il pestaggio è avvenuto ieri sera: il ragazzo, un 21enne rumeno, ha riportato diverse ferite, soprattutto al volto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -