Scuola superiore ridotta da 5 a 4 anni, 7 docenti su 10 sono contrari

Per il 36% dei docenti intervistati, un ciclo di 4 anni “riduce il livello di consapevolezza e maturità generale in uscita”

Sette docenti su dieci sono contrari alla riduzione del ciclo scolastico da 5 a 4 anni. È quanto emerge da un sondaggio realizzato da Swg per Gilda degli insegnanti su un campione di 600 docenti italiani e presentato oggi a Roma nella sede di Consenso Europa. Per il 36% dei docenti intervistati, un ciclo di 4 anni “riduce il livello di consapevolezza e maturità generale in uscita”, per il 34% “riduce il tempo per approfondire e sviluppare competenze avanzate”. Solo per il 24% degli insegnanti la riduzione delle scuole secondarie di secondo grado potrebbe influire positivamente. Tra i favorevoli, soprattutto gli insegnanti del nord e dei piccoli centri. Nell’ambito della formazione tecnica, cioè che bisognerebbe migliorare, per i docenti italiani, è la la parteship con il mondo del lavoro, soprattutto per quanto riguarda il miglioramento delle dotazioni tecniche e l’incremento di percorsi specializzati in settori emergenti. Per quanto riguarda gli istituti professionali, i docenti vorrebbero maggiore continuità tra scuola e lavoro e percorsi di specializzazione e soft skills. Bene anche il potenziamento degli ITS, anche se solo 1 docente su 3 ha abbastanza elementi per esprimersi. Per il 42% degli intervistati, gli ITS rappresentano un’alternativa valida alle università. – Fonte www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -