Scuole di educazione musicale nel Lazio, 4 quelle ufficialmente riconosciute in provincia

Pubblicati i soggetti ammessi ad ottenere il riconoscimento regionale e l’iscrizione all’Elenco delle scuole di educazione musicale

Sono stati pubblicati sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio i soggetti ammessi ad ottenere il riconoscimento regionale e l’iscrizione all’Elenco delle scuole di educazione musicale. Si tratta, in tutto, sull’intero territorio regionale, di 113 tra imprese culturali e creative, associazioni, fondazioni, cooperative, consorzi e altri enti pubblici e privati che operano nel settore musicale, teatrale e coreutico.

La Regione mira a sostenere in particolare le iniziative che riguardano: le attività di formazione ed educazione musicale, teatrale e coreutica basate su metodi che abbiano una letteratura scientifica di riferimento e un’ampia diffusione, destinate ai bambini e ai giovani fino ai diciotto anni e agli insegnanti di discipline musicali e coreutiche di ogni ordine e grado, nonché alle associazioni operanti nel territorio; la produzione di esibizioni musicali, teatrali e coreutiche che coinvolgono allievi ed insegnanti; le attività di rete e di integrazione con il sistema dell’istruzione; i progetti curati dalle scuole civiche e popolari delle arti performative come la musica, la danza e il teatro, per la loro valenza sociale ed educativa.

Nello specifico, sono stati ammessi all’elenco, 4 soggetti nella provincia di Frosinone, 9 nella provincia di Latina, 6 nella provincia di Rieti, 89 nella provincia di Roma e 5 nella provincia di Viterbo.

“È stato appena pubblicato l’elenco Regionale delle scuole di educazione musicale – ha dichiarato il Presidente Vicario della Regione Lazio, Daniele Leodori – la dimostrazione di quanto la Regione Lazio valorizzi le scuole e gli organismi specializzati nell’organizzazione dell’attività didattica e pratica musicale. Entrare in questo elenco è un riconoscimento determinante perché offre alle scuole di musica e ai professionisti in servizio, la possibilità di accedere ai fondi che la Regione Lazio mette loro a disposizione. L’elenco contribuisce a riconoscere la funzione propedeutica dell’educazione musicale, che incentiva l’accrescimento culturale delle nostre ragazze e dei nostri ragazzi e permette alla loro creatività di essere valorizzata e avere un palcoscenico di ascolto,” conclude Leodori.

“Come diceva il Maestro Ezio Bosso, “La musica è come la vita, si può fare in un solo modo: insieme”. È anche per questo che abbiamo fortemente voluto come Regione Lazio dare riconoscimento alle scuole di Musica, il luogo in cui la musica si impara e dove si impara a farla insieme” aggiunge Lorenzo Sciarretta, Delegato alle Politiche Giovanili e Culturali della Regione Lazio. “Scorrendo l’elenco, troviamo 113 scuole, di cui oltre la metà a Roma ma con una rappresentanza di tutte le province. Tra di esse molte associazioni, ma anche Bande e Srl, a dimostrazione di quanto sia varia l’offerta.  Ringraziamo le consigliere regionali, le associazioni di categoria e i loro rappresentanti per averci stimolato e accompagnato durante questo percorso e per il loro lavoro di ricerca e coordinamento portato avanti sul territorio”, conclude Sciarretta.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -