Sedi scolastiche, la Provincia pubblica un bando per la ricerca di immobili

Le strutture devono trovarsi nei Comuni di Sora, Arpino, Isola del Liri, Frosinone, Ceccano, Cassino e Alatri

Immobili da adibire a sedi scolastiche, il presidente della Provincia di Frosinone Luca Di Stefano, con decreto numero 39 del 3 maggio 2023, ha disposto la pubblicazione di un avviso. 

Questa iniziativa – le motivazioni del presidente Luca Di Stefano – ha lo scopo di dare maggiore visibilità alla ricerca di locali, così da accelerare i tempi delle procedure e garantire il più celermente possibile idonei spazi agli studenti della nostra provincia che ne hanno bisogno. Ciò nell’ottica del principio di vicinanza al territorio e risposta alle esigente dei cittadini, che come Amministrazione provinciale, ci stiamo sforzando di attuare a 360 gradi”.

Il bando è reperibile sull’albo pretorio on line della Provincia. Il responsabile del procedimento è il geometra Emanuele Silo, e-mail: siloe@provincia.fr.it ; telefono: 0775/219366.

Eventuali richieste di chiarimenti o informazioni potranno essere effettuate esclusivamente all’indirizzo pec: protocollo@pec.provincia.fr.it entro e non oltre il 24/05/2023 e indirizzate al servizio Edilizia Scolastica e P.I.. Le risposte ai quesiti pervenuti saranno pubblicate sul sito internet: www.provincia.fr.it

Per gli immobili eventualmente individuati verrà stipulato un contratto di locazione per la durata di tre anni con eventuale rinnovo espresso unilaterale, di un anno, da esercitarsi da parte della Provincia di Frosinone. Preliminarmente alla sottoscrizione del contratto, la Provincia di Frosinone procederà a verificare la sussistenza dei requisiti dichiarati in sede di offerta dal concorrente selezionato. 

Ogni immobile deve essere caratterizzato dai seguenti requisiti: ubicazione nei Comuni di  Sora, Arpino, Isola del Liri, Frosinone, Ceccano, Cassino e Alatri della provincia di Frosinone; autonomia funzionale con accessi indipendenti; adeguati collegamenti con mezzi pubblici di trasporto urbani ed extraurbani; contenere complessivamente almeno 10 aule di superficie minima di 35 mq, in un unico blocco e preferibilmente al piano terra, senza barriere architettoniche, e distribuito su tale e unico piano; numero di servizi igienici definito dalla normativa vigente e distinti tra uomini e donne, disabili e docenti e personale scolastico; verifica della vulnerabilità sismica. Tutti gli altri requisiti e i termini dell’avviso sono reperibili sul sito internet istituzionale della Provincia di Frosinone.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -