Semplificazione urbanistica nel Lazio, illustrata la proposta di Legge: verso l’approvazione definitiva

L’assessore all’Urbanistica della Regione Lazio, Pasquale Ciacciarelli, illustra i contenuti puntando sullo snellimento delle procedure

L’assessore all’Urbanistica della Regione Lazio, Pasquale Ciacciarelli ha illustrato giovedi mattina in Commissione Urbanistica, presieduta dall’ On. Corrotti, la proposta di Legge concernente “Semplificazioni e misure incentivanti il governo del territorio” adottata in Giunta regionale lo scorso mese di agosto.

«È nostra intenzione restituire in tempi brevi alla Regione Lazio una legislazione urbanistica che sia al passo con i tempi, compatibile con le caratteristiche di un territorio le cui condizioni socioeconomiche sono notevolmente mutate rispetto quelle esistenti al momento della definizione della normativa tuttora in vigore. La proposta di legge di Semplificazione Urbanistica, in chiave di snellimento e di incentivazione su una pluralità di testi previgenti, si pone l’obiettivo di portare un riadattamento funzionale della normativa al territorio, costituendo un valido punto di partenza per la definizione del testo unico in materia urbanistica. Ringrazio l’On. Laura Cartaginese, capogruppo Lega in Consiglio regionale ed il presidente della Commissione Urbanistica, On. Laura Corrotti e tutti i componenti della Commissione per il costante lavoro funzionale a restituire alla nostra Regione una normativa al passo con i tempi». Lo dichiara l’assessore Ciacciarelli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale

Tav, il progetto arriva al Mit: confronto con Salvini. La provincia di Frosinone fa squadra

Presenti le autorità e le associazioni di categoria del territorio insieme ai rappresentanti di FS. L'alta velocità al centro del confronto

Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie dei sette progetti: si parte a settembre

Il Consigliere delegato alle Politiche Giovanili, Monorchio: "Saranno 14 i ragazzi che vivranno questa importante esperienza di vita"

Stazione Tav, FdI Cassino insorge: Pec a Rfi e accesso agli atti. “Grave la sistematica esclusione del polo di Cassino”

Fratelli d'Italia del Cassinate si schiera apertamente contro la localizzazione dello scalo dell'alta velocità nell'area Ferentino-Supino

Alatri – Asili nido comunali, approvato il nuovo regolamento: inclusione e famiglie al centro

Il consigliere Santoro: "Uno strumento chiaro, inclusivo e funzionale, approvato all’unanimità dal Consiglio Comunale"

Fumone – Emergenza idrica, convocato incontro urgente dopo la richiesta del sindaco Campoli

Convocato un incontro presso l’Ente di Governo dell’A.T.O. 5. Alla richiesta di Campoli si erano aggiunte quelle di altri sindaci
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -