Sentiero da Fontana del Gatto a Monte Siserno riaperto grazie al Cai

Ceccano - Prima della partenza c’è stata la cerimonia di inaugurazione alla presenza del Sindaco Roberto Caligiore

La riapertura del sentiero che da Fontana del Gatto giunge a Monte Siserno (Monti Lepini), ha visto la partecipazione di un folto gruppo di un centinaio di escursionisti non solo del Cai di Frosinone, ma arrivati anche da fuori, soci del Cai di Sora e di Napoli e l’associazione Gam Ceccano, tutti entusiasti di ripercorrere il sentiero che parte da Fontana del Gatto e arriva fino alla cima del Monte Siserno.

Il percorso messo in sicurezza dai volontari del Cai di Frosinone, liberandolo dalla fastidiosa vegetazione e rovi che ne impedivano in alcuni tratti il passaggio è stato completamente ripulito e dotato di una nuova segnaletica di tipo orizzontale e verticale conforme alla norma, così da renderlo sicuro e comodo da percorrere per la gioia degli amanti della montagna. Il tutto è stato realizzato anche grazie al patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Ceccano.

Prima della partenza c’è stata la cerimonia di inaugurazione alla presenza delle autorità con il taglio del nastro da parte del Sindaco di Ceccano Roberto Caligione. L’escursione attraverso una natura selvaggia ed incontaminata sul versante Ceccanese del Siserno e stata condotta in maniera professionale da accompagnatori titolati del Cai Frosinone Luciano Roma e Memmina De Nardis. Possiamo affermare che è stata una esperienza positiva trascorsa all’aria aperta in un territorio di grande interesse naturalistico ancora tutto da scoprire.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -