“Senza colpe. Bambini in carcere”, domani la presentazione del libro di Paolo Siani

Paolo Siani è il fratello di Giancarlo, giornalista ucciso dalla camorra nel 1985. Appuntamento alle 17:30 presso il Caffè letterario

Si svolgerà da Sinestesia in via Fabrateria Vetus a Ceccano domani, 7 Febbraio alle 17:30, la presentazione del libro di Paolo Siani “Senza colpe. Bambini in carcere” edito da Guida editori.

“In Italia sono circa una ventina i bambini innocenti detenuti con le loro mamme. Ma fosse anche uno soltanto, costretto a conoscere il mondo e a trascorrere la sua infanzia dietro le sbarre, quella che stiamo per raccontarvi sarebbe comunque una battaglia di civiltà. Sono bambini innocenti che vivono in una famiglia difficile a cui la comunità, lo Stato, dovrebbe garantire gli stessi diritti e le stesse opportunità che hanno tutte le altre bambine e gli altri bambini. Quali colpe hanno i bambini di madri detenute? Non hanno violato le norme eppure sono in carcere, non hanno fatto azioni vergognose eppure subiscono la vergogna. Senza fare sconti di pena a nessuno e senza voler lasciare in libertà donne che hanno commesso un reato, è necessario il superamento degli ICAM e la creazione di nuove case famiglia protette come quella di Leda a Roma”. Un libro che tocca un tema sociale delicato.

Paolo Siani è il fratello di Giancarlo, giornalista ucciso dalla camorra nel 1985. E’ stato presidente dell’associazione Culturale Pediatri (A.C.P.), carica che mantiene fino al 2015, dove nel corso del suo mandato realizza il documento “Dove va la pediatria” e il nuovo codice di autoregolamentazione nei confronti dell’industria farmaceutica. Nella scorsa legislatura è stato vicepresidente della commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza.

Interverranno la consigliera comunale dott.ssa Emanuela Piroli, Sarah Grieco docente di esecuzione penale Unicas e Marta Mengozzi docente di istituzioni di Diritto Pubblico. Modera l’incontro lo scrittore Diego Protani.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -