Serie A – I sorteggi: esordio ‘col botto’ per il Frosinone. La prima in casa è contro il Napoli

La lista di tutti gli accoppiamenti. Ricordiamo che il calendario tra andata e ritorno sarà asimmetrico. Quattro le soste

Serie A – Con inizio fissato alle 12.30 sono partiti i sorteggi per il prossimo campionato alle porte. Come già fu per lo scorso anno, il calendario sarà asimmetrico tra andata e ritorno. Il sipario si alzerà il fine settimana 19-20 agosto mentre il 26 maggio si chiuderanno i battenti, un una finale anticipato in vista dell’Europeo estivo. In Ciociaria occhi puntati sugli incontri del Frosinone Calcio.

Tra i criteri di compilazione del calendario c’è anche lo stabilimento a priori delle quattro le soste per gli impegni delle nazionali: il 10 settembre (8/9 Macedonia-Italia, 12/9 Italia-Ucraina), il 15 ottobre (14/10 Italia-Malta, 17/10 Inghilterra-Italia), il 19 novembre (17/11 Italia-Macedonia, 20/11 Ucraina-Italia) e il 24 marzo (due amichevoli o playoff Euro 2024). Presente un solo un turno infrasettimanale, ossia quello del 27 settembre. 

Prima giornata

Bologna-Milan, Empoli-Verona, Frosinone-Napoli, Genoa-Fiorentina, Inter-Monza, Lecce-Lazio, Roma-Salernitana, Sassuolo-Atalanta, Torino-Cagliari, Udinese-Juventus (20 agosto).

Seconda giornata

Cagliari-Inter, Fiorentina-Lecce, Frosinone-Atalanta, Verona-Roma, Juventus-Bologna, Lazio-Genoa, Milan-Torino, Monza-Empoli, Napoli-Sassuolo, Salernitana-Udinese (27 agosto).

Terza giornata

Atalanta-Monza, Bologna-Cagliari, Empoli-Juventus, Inter-Fiorentina, Lecce-Salernitana, Napoli-Lazio, Roma-Milan, Sassuolo-Verona, Torino-Genoa, Udinese-Frosinone (nel weekend del 3 settembre).

Quarta giornata

Cagliari-Udinese, Fiorentina-Atalanta, Frosinone-Sassuolo, Genoa-Napoli, Verona-Bologna, Inter-Milan, Juve-Lazio, Monza-Lecce, Roma-Empoli, Salernitana-Torino (20 settembre).

Quinta giornata

Atalanta-Cagliari, Bologna-Napoli, Empoli-Inter, Lazio-Monza, Lecce-Genoa, Milan-Verona, Salernitana-Frosinone, Sassuolo-Juventus, Torino-Roma, Udinese-Fiorentina (24 settembre).

Sesta giornata

Cagliari-Milan, Empoli-Salernitana, Frosinone-Fiorentina, Genoa-Roma, Verona-Atalanta, Inter-Sassuolo, Juventus-Lecce, Lazio-Torino, Monza-Bologna, Napoli-Udinese (27 settembre).

Settima giornata

Atalanta-Juventus, Bologna-Empoli, Fiorentina-Cagliari, Lecce-Napoli, Milan-Lazio, Roma-Frosinone, Salernitana-Inter, Sassuolo-Monza, Torino-Verona, Udinese-Genoa (1° ottobre).

Ottava giornata

Cagliari-Roma, Empoli-Udinese, Frosinone-Verona, Genoa-Milan, Inter-Bologna, Juventus-Torino, Lazio-Atalanta, Lecce-Sassuolo, Monza-Salernitana, Napoli-Fiorentina (8 ottobre).

Nona giornata

Atalanta-Genoa, Bologna-Frosinone, Fiorentina-Empoli, Verona-Napoli, Milan-Juventus, Roma-Monza, Salernitana-Cagliari, Sassuolo-Lazio, Torino-Inter, Udinese-Lecce (22 ottobre).

Decima giornata

Cagliari-Frosinone, Empoli-Atalanta, Genoa-Salernitana, Inter-Roma, Juventus-Verona, Lazio-Fiorentina, Lecce-Torino, Monza-Udinese, Napoli-Milan, Sassuolo-Bologna.

Undicesima giornata

Atalanta-Inter, Bologna-Lazio, Cagliari-Genoa, Fiorentina-Juventus, Frosinone-Empoli, Verona-Monza, Milan-Udinese, Roma-Lecce, Salernitana-Napoli, Torino-Sassuolo.

Dodicesima giornata

Fiorentina-Bologna, Genoa-Verona, Inter-Frosinone, Juventus-Cagliari, Lazio-Roma, Lecce-Milan, Monza-Torino, Napoli-Empoli, Sassuolo-Salernitana, Udinese-Atalanta (12 novembre).

Tredicesima giornata

Atalanta-Napoli, Bologna-Torino, Cagliari-Monza, Empoli-Sassuolo, Frosinone-Genoa, Verona-Lecce, Juventus-Inter, Milan-Fiorentina, Roma-Udinese, Salernitana-Lazio (26 novembre).

Quattordicesima giornata

Fiorentina-Salernitana, Genoa-Empoli, Lazio-Cagliari, Lecce-Bologna, Milan-Frosinone, Monza-Juventus, Napoli-Inter, Sassuolo-Roma, Torino-Atalanta, Udinese-Verona (3 dicembre).

Quindicesima giornata

Atalanta-Milan, Cagliari-Sassuolo, Empoli-Lecce, Frosinone-Torino, Verona-Lazio, Inter-Udinese, Juventus-Napoli, Monza-Genoa, Roma-Fiorentina, Salernitana-Bologna (10 dicembre).

Sedicesima giornata

Atalanta-Salernitana, Bologna-Roma, Fiorentina-Verona, Genoa-Juventus, Lazio-Inter, Lecce-Frosinone, Milan-Monza, Napoli-Cagliari, Torino-Empoli, Udinese-Sassuolo (17 dicembre).

Diciassettesima giornata

Bologna-Atalanta, Empoli-Lazio, Frosinone-Juventus, Verona-Cagliari, Inter-Lecce, Monza-Fiorentina, Roma-Napoli, Salernitana-Milan, Sassuolo-Genoa, Torino-Udinese (23 dicembre).

Diciottesima giornata

Atalanta-Lecce, Cagliari-Empoli, Fiorentina-Torino, Genoa-Inter, Verona-Salernitana, Juventus-Roma, Lazio-Frosinone, Milan-Sassuolo, Napoli-Monza, Udinese-Bologna (30 dicembre).

Diciannovesima giornata

Bologna-Genoa, Empoli-Milan, Frosinone-Monza, Inter-Verona, Lecce-Cagliari, Roma-Atalanta, Salernitana-Juventus, Sassuolo-Fiorentina, Torino-Napoli, Udinese-Lazio (7 gennaio).

Prima di ritorno

Atalanta-Frosinone, Cagliari-Bologna, Fiorentina-Udinese, Genoa-Torino, Verona-Empoli, Juventus-Sassuolo, Lazio-Lecce, Milan-Roma, Monza-Inter, Napoli-Salernitana (14 gennaio).

Seconda di ritorno

Bologna-Fiorentina, Empoli-Monza, Frosinone-Cagliari, Inter-Atalanta, Lecce-Juventus, Roma-Verona, Salernitana-Genoa, Sassuolo-Napoli, Torino-Lazio, Udinese-Milan (21 gennaio).

Terza di ritorno

Atalanta-Udinese, Cagliari-Torino, Fiorentina-Inter, Genoa-Lecce, Verona-Frosinone, Juventus-Empoli, Lazio-Napoli-Mlian-Bologna, Monza-Sassuolo, Salernitana-Roma (28 gennaio).

Quarta di ritorno

Atalanta-Lazio, Bologna-Sassuolo, Empoli-Genoa, Frosinone-Milan, Inter-Juventus, Lecce-Fiorentina, Napoli-Verona, Roma-Cagliari, Torino-Salernitana, Udinese-Monza (4 febbraio).

Quinta di ritorno

Bologna-Lecce, Cagliari-Lazio, Fiorentina-Frosinone, Genoa-Atalanta, Juventus-Udinese, Milan-Napoli, Monza-Verona, Roma-Inter, Salernitana-Empoli, Sassuolo-Torino (11 febbraio).

Sesta di ritorno

Atalanta-Sassuolo, Empoli-Fiorentina, Frosinone-Roma, Verona-Juventus, Inter-Salernitana, Lazio-Bologna, Monza-Milan, Napoli-Genoa, Torino-Lecce, Udinese-Cagliari (18 febbraio).

Settima di ritorno

Bologna-Verona, Cagliari-Napoli, Fiorentina-Lazio, Genoa-Udinese, Juventus-Frosinone, Lecce-Inter, Milan-Atalanta, Roma-Torino, Salernitana-Monza, Sassuolo-Empoli (25 febbraio).

Ottava di ritorno

Atalanta-Bologna, Empoli-Cagliari, Frosinone-Lecce, Verona-Sassuolo, Inter-Genoa, Lazio-Milan, Monza-Roma, Napoli-Juventus, Torino-Fiorentina, Udinese-Salernitana  (3 marzo).

Nona di ritorno

Bologna-Inter, Cagliari-Salernitana, Fiorentina-Roma, Genoa-Monza, Juventus-Atalanta, Lazio-Udinese, Lecce-Verona, Milan-Empoli, Napoli-Torino, Sassuolo-Frosinone (10 marzo).

Decima di ritorno

Atalanta-Fiorentina, Empoli-Bologna, Frosinone-Lazio, Verona-Milan, Inter-Napoli, Juventus-Genoa, Monza-Cagliari, Roma-Sassuolo, Salernitana-Lecce, Udinese-Torino (17 marzo).

Undicesima di ritorno

Bologna-Salernitana, Cagliari-Verona, Fiorentina-Milan, Genoa-Frosinone, Inter-Empoli, Lazio-Juventus, Lecce-Roma, Napoli-Atalanta, Sassuolo-Udinese, Torino-Monza (30 marzo).

Dodicesima di ritorno

Cagliari-Atalanta, Empoli-Torino, Frosinone-Bologna, Verona-Genoa, Juventus-Fiorentina, Milan-Lecce, Monza-Napoli, Roma-Lazio, Salernitana-Sassuolo, Udinese-Inter (7 aprile).

Tredicesima di ritorno

Atalanta-Verona, Bologna-Monza, Fiorentina-Genoa, Inter-Cagliari, Lazio-Salernitana, Lecce-Empoli, Napoli-Frosinone, Sassuolo-Milan, Torino-Juventus, Udinese-Roma (14 aprile).

Quattordicesima di ritorno

Cagliari-Juventus, Empoli-Napoli, Genoa-Lazio, Verona-Udinese, Milan-Inter, Monza-Atalanta, Roma-Bologna, Salernitana-Fiorentina, Sassuolo-Lecce, Torino-Frosinone (21 aprile).

Quindicesima di ritorno

Atalanta-Empoli, Bologna-Udinese, Fiorentina-Sassuolo, Frosinone-Salernitana, Genoa-Cagliari, Inter-Torino, Juventus-Milan, Lazio-Verona, Lecce-Monza, Napoli-Roma (28 aprile).

Sedicesima di ritorno

Cagliari-Lecce, Empoli-Frosinone, Verona-Fiorentina, Milan-Genoa, Monza-Lazio, Roma-Juventus, Salernitana-Atalanta, Sassuolo-Inter, Torino-Bologna, Udinese-Napoli (5 maggio).

Diciassettesima di ritorno

Atalanta-Roma, Fiorentina-Monza, Frosinone-Inter, Genoa-Sassuolo, Verona-Torino, Juventus-Salernitana, Lazio-Empoli, Lecce-Udinese, Milan-Cagliari, Napoli-Bologna (12 maggio).

Diciottesima di ritorno

Bologna-Juventus, Fiorentina-Napoli, Inter-Lazio, Lecce-Atalanta, Monza-Frosinone, Roma-Genoa, Salernitana-Verona, Sassuolo-Cagliari, Torino-Milan, Udinese-Empoli (19 maggio).

Ultima di campionato

Atalanta-Torino, Cagliari-Fiorentina, Empoli-Roma, Frosinone-Udinese, Genoa-Bologna, Verona-Inter, Juventus-Monza, Lazio-Sassuolo, Milan-Salernitana, Napoli-Lecce (26 maggio).

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day, e presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Volley – Termina il cammino dei piccoli atleti della Eagles Ceccano: un festoso successo!

Il club per la seconda volta in questa stagione ha ospitato un raduno di categoria S3 (una volta minivolley) nella propria palestra

Serie C F – Successo del Frosinone in casa del Palermo: le ciociare si impongono di misura 1-2

Serie C Femminile - La partita per le giallazzurre inizia in discesa con la rete siglata nel primo quarto d’ora da Sgambato

Atletica – Tornano le “Corsa dell’Acqua”: tappe ad Anagni ed Isola del Liri

Tornano le "Corsa dell'Acqua": due tappe dedicate allo sport...

Eccellenza – Pareggio a reti inviolate in un match combattuto tra Ferentino e Astrea

Finisce 0 a 0 il match: è stata una gara molto fisica dove le difese hanno avuto nettamente la meglio sugli attacchi

Volley – Eagles Ceccano in scioltezza: 3-0 sul Frascati. E ora un finale di stagione di fuoco!

Serie D - Nonostante le assenze di Vitaterna, Mastroianni e Casalese la gara non è mai stata in discussione

Serie D – Cassino in rimonta: pareggio 1-1 contro la Flegrea Puteolana

La squadra di mister Imperio Carcione cercherà di difendere la posizione playoff e di prepararsi al meglio per gli eventuali spareggi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -