Serie B in subbuglio e Frosinone spettatore silente: spunta l’ipotesi del format a 22 squadre

Il “caso Brescia” potrebbe avere ripercussioni significative sulla prossima stagione: tante le ipotesi paventate in queste ore

La Serie B è in subbuglio a causa del cosiddetto “caso Brescia”, che potrebbe avere ripercussioni significative sulla prossima stagione. Stando a quanto riportato da numerose testate italiane, diverse società cadette starebbero considerando il ritorno al format a 22 squadre per evitare una lunga estate di ricorsi e contenziosi legali.

Il nuovo format: salvezza per Sampdoria e Brescia?

La proposta punta a salvare sia la Sampdoria che il Brescia, evitando così la retrocessione anche per le ultime due classificate, Cosenza e Cittadella. Tuttavia, quest’ultime potrebbero essere sacrificate per fare spazio alle quattro formazioni promosse dalla Serie C. Rimane ancora da definire come verrebbe gestita la transizione verso questo nuovo assetto. L’ultima volta che la Serie B ha adottato un format a 22 squadre risale alla stagione 2017-2018, conclusa con l’esclusione di Cesena, Bari e Avellino. A partire dalla stagione successiva, il numero di partecipanti è stato ridotto, arrivando a 19 squadre nel 2018-2019.

Penalizzazione Brescia

Nel frattempo, il Brescia potrebbe subire una penalizzazione da parte della giustizia sportiva. Secondo quanto riportato da Bresciaingol, la società lombarda rischierebbe quattro punti di penalità, ma esisterebbe l’ipotesi di un patteggiamento che potrebbe ridurre la sanzione di un paio di punti. In tal caso, il Brescia eviterebbe la retrocessione diretta e disputerebbe i playout contro la Salernitana, mentre la Sampdoria verrebbe retrocessa in Serie C.

La situazione è particolarmente delicata per il Frosinone, che rimane in attesa della decisione: una penalizzazione di almeno un punto per il Brescia significherebbe salvezza diretta per i ciociari. Tuttavia, tutto resta in bilico fino all’udienza del 22 maggio, che potrebbe riscrivere il destino di diverse squadre.

Il Frosinone: spettatore incolpevole

In questo contesto incerto, il Frosinone resta spettatore incolpevole e silente, attendendo il verdetto che potrebbe garantire la permanenza in Serie B senza dover passare dai playout. Al momento, ogni scenario resta aperto e la prudenza è d’obbligo, considerando che fino alla data dell’udienza si possono solo fare ipotesi.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day e come presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Le mani della camorra sulla Juve Stabia”: il club in amministrazione giudiziaria. Possibile rinvio delle gare

“Gli spostamenti, la sicurezza, il beveraggio, i biglietti: tutto era nelle mani della camorra”, dichiara il procuratore di Napoli Gratteri

Sampdoria-Frosinone, biglietti in vendita da oggi: tutte le info per il settore ospiti

Serie B - La gara, valida per la nona giornata del campionato, è in programma sabato 25/10/2025 alle ore 15:00

Frosinone: ora c’è da lavorare. Per crescere servono furbizia, incisività e saper leggere la gara

Serie B - Sabato, sul difficile campo di Genova contro la Sampdoria, servirà una risposta di sostanza e fiducia nei propri mezzi

Orgoglio Frosinone, Ghedjemis MVP di settembre della Serie BKT

L’attaccante del Frosinone inaugura così al meglio la stagione 2025/2026, conquistando per la seconda volta in carriera il prestigioso premio

Frosinone-Monza, Calvani: “Siamo andati sotto in modo rocambolesco. C’è da migliorare”

Serie B - Le dichiarazioni post partita del difensore centrale Gabriele Calvani dopo la sconfitta casalinga per 0-1 contro il Monza

Frosinone-Monza, Alvini: “Prestazione di cuore ma dobbiamo crescere nella gestione e nella profondità”

Serie B - Dopo la sconfitta interna contro il Monza, il tecnico Alvini, ha commentato con lucidità e senso critico la prestazione dei suoi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -