Serie D – Ancora una beffa per il Sora: rimontato e sconfitto 1-2 dal Senigallia al fotofinish

I bianconeri, in vantaggio 1-0 a 2' dal 90esimo, alla fine perdono di misura nella 24esima giornata del girone F

Ancora una beffa finale per il Sora, che in vantaggio 1-0 a 2′ dal 90esimo alla fine perde 1-2 contro la Vigor Senigallia nella 24esima giornata di Serie D girone F. Sora con diversi assenti: Boscolo, Di Gilio, Marchetti, Rao, Stampete e Bauco. Mister Massimiliano Schettino fa esordire dal 1′ il centrocampista classe 2005 Marrale (ex Spal Primavera) e inserisce Ferrari in difesa, allargando Filì a sinistra., con Bouabre mezzala. In avanti il tridente Pagni-Pacchioni-Seck. La prima occasione è per la Vigor con Gonzalez che al 10′ impegna Simoncelli in una smanacciata in corner. Al 17′ risponde il Sora con un sinistro di Filì dal limite dell’area marchigiana, che termina a lato. Al 33′ ancora bianconeri in evidenza con un calcio di punizione di Di Prisco respinto coi pugni dal portiere ospite Campani. Al 35′ Vigor Senigallia ancora pericolosa da calcio piazzato, con Gonzalez che sfiora l’incrocio dei pali alla destra di Simoncelli. Al 45′ ancora una punizione dell’argentino numero 23 per la testa di Magi Galluzzi, con il pallone che esce di poco.

Nella ripresa il Sora ci prova con più mordente e al 37′ va in vantaggio meritatamente con il neo entrato Gomez, che gira di sinistro un pallone all’incrocio dei pali su assist di Di Prisco. Sembra fatta, ma la Vigor non molla e nel giro di quattro minuti ribalta il risultato, mentre il Sora si scioglie ancora una volta nel finale. Al 43′ 1-1 di Carnevale, che insacca in mischia sugli sviluppi di un corner. Al 47′ l’1-2 di Gonzalez, che sorprende l’intera difesa bianconera con un calcio di punizione dalla distanza, solo sfiorato da Magi Galluzzi, che si insacca a fil di palo.

Il tabellino

Sora-Vigor Senigallia 1-2

Sora: Simoncelli, Ippoliti, Filì (16’st De Luca), Marrale, Gemini, Ferrari, Pagni (32’st Salviato), Bouabre, Pacchioni, Di Prisco, Seck (23’st Gomez). A disp.: Bianco, Tortora, Orsi, Mellini, Fagotti, Stano. All. Schettino.

Vigor Senigallia: Campani, De Angelis (45’st Tomba), D’Errico (24’st Pesaresi), Magi Galluzzi, Ferrara (12’st Carnevale), Gonzalez, Pjetri, Beu (19’st Kone), Fernandez, Tenkorang (31’st Mancini), Furini. A disp.: Roberto, Rotondo, Subissati, Gasparroni. All. Antonioli.

Arbitro: Aureliano di Rossano. 
Reti: 37’st Gomez (S), 43’st Carnevale (V), 47’st Gonzalez (V).   
Note: ammoniti Ippoliti (S), Pagni (S), Schettino (S), Pjetri (V); angoli 4-2; rec. 1’pt, 5’st.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Basket – Ferentino dà battaglia a Senigallia ma cede nel finale: 78-67

Serie B Interregionale - Partita diversa rispetto a quella dell’andata, stavolta il finale sorride ai marchigiani che trovano subito fiducia

Under 17 – Il Frosinone torna alla vittoria in terra calabra: 1-2 sul Cosenza

Dopo un periodo di alti e bassi, la squadra di Riccardo Lucidi conquista i tre punti al termine di una sfida tesa e aperta fino al 90’

Eccellenza – Ferentino inchiodato dal Montespaccato: gli ospiti si impongono 1-2

Nonostante il risultato, il Ferentino ha dimostrato carattere e determinazione, sfiorando anche il pareggio

Prima Categoria – L’Acul Ceccano batte 2-1 la Virtus Faiti: terzo posto ancora a un soffio

Tredicesima vittoria stagionale, sesto risultato utile di fila e fiato sul collo della terza per i ciociari

Serie D – Vittoria di fatica per il Cassino: 1-0 sull’Atletico Uri e fiato sul collo della capolista

Il Cassino sale così a 52 lunghezze ed è secondo in classifica insieme al Guidonia Montecelio, a -2 dalla Gelbison

Serie C F – Pokerissimo del Frosinone, le giallazzurre asfaltano il Giovanile Rocca

Il Frosinone ottiene così la sua quattordicesima vittoria stagionale restando ancora aggrappato al treno per la promozione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -