Serie D – Il Sora affonda a Teramo: 3-0. Secondo ko di fila per i bianconeri

Il Teramo fa la partita, con il Sora costretto a difendersi e cercare di ripartire. I volsci restano inchiodati a 12 punti

Serie D – Seconda sconfitta consecutiva per il Sora, che cade 3-0 aTeramo. Primo tempo più equilibrato, con il Sora che subisce gol da palla da fermo proprio nel finale di parziale, poi nella ripresa le altre due reti degli abruzzesi che si confermano in testa alla classifica insieme a Sambenedettese e Chieti, mentre i bianconeri restano inchiodati a quota 12.

Nel Sora esordio dell’argentino Marchetti a centrocampo, mentre Salviato prende il posto dello squalificato Gemini al centro della difesa. Mister Massimiliano Schettino quindi schiera la squadra con il 4-3-3 con Boscolo in porta, Ippoliti, Salviato, Filì e Orsi in difesa, Di Prisco, Di Gilio e Marchetti a centrocampo e Stampete, Fontana e il riconfermato Boglione (2008) in attacco.

Il Teramo fa la partita, con il Sora a difendersi e cercare di ripartire. Al 15′ prima occasione dei padroni di casa con un colpo di testa di Pavone, bloccato da Boscolo. Al 19′ si fa male Di Prisco, sostituito da Jirillo. Al 24′ altra occasione per il Teramo con Baumwollspinner, che raccoglie una corta respinta della difesa bianconera dopo un corner e conclude in porta, ma Boscolo blocca. Il Sora si vede con un colpo di testa alto di Salviato su corner battuto da Di Gilio. Al 37′ altro intervento del portiere bianconero a deviare un tiro di D’Egidio. Al 42′ il Teramo passa in vantaggio con un colpo di testa di Menna sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto da D’Egidio.
Nella ripresa lo spartito del match non cambia. Il Sora ci prova con una conclusione di Marchetti, ma al 23′ arriva il raddoppio teramano in fotocopia: D’Egidio da calcio di punizione per la testa di Menna, che fa 2-0. Gara che si chiude definitivamente al 34′ con il neo entrato Tourè che insacca il 3-0. Domenica prossima al Tomei arriverà la capolista Chieti.

Il tabellino

Teramo-Sora 3-0 

Città di Teramo: Di Giorgio, Pietrantoni, Cipolletti, Esposito, Galesio (37’st Bustos), D’Egidio (23’st Tourè), Pavone (42’st Capitanio), Baumwollspinner ( 28’st Ferraioli), Menna, Loncini (34’st Sanseverino), Brugarello. A disp.: Torregiani, Cangemi, Pepe, D’Amore. All. Pomante.

Sora: Boscolo, Ippoliti (34’st Fagotti), Orsi, Marchetti, Salviato, Filì, Di Gilio, Di Prisco (19’pt Jirillo), Fontana, Stampete (20’st Capparella), Boglione (19’st Gentilforti). A Disp.: Bianco, Pinelli, Martey, Roscioli, Pozzi. All. Schettino.

Arbitro: Gambin di Udine.
Reti: 42’pt e 23’st Menna (T), 34’st Tourè (T)
Note: ammoniti Marchetti (S), Filì (S)

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Promozione – Solidità a centrocampo per il Ceccano: confermato Gianmarco Piscopo

Piscopo si è distinto nella scorsa stagione per la sua affidabilità, la sua grinta e la costante disponibilità al sacrificio

Arti marziali – Asd Karatekai, entusiasmo e sorrisi alla cerimonia per il passaggio di cintura

Sant’Elia Fiumerapido - Guidati dal Maestro Massimiliano Fionda, i giovani atleti hanno dimostrato quanto appreso durante la stagione

Motori – Al via il Rally di Roma Capitale: le tappe ciociare, da Fiuggi alla ‘Torre di Cicerone’

L’evento prenderà il via oggi a Colle Oppio, con una straordinaria cerimonia di partenza e una prima prova speciale davanti al Colosseo

Serie D – Estro e fantasia per l’attacco del Sora: ecco il super colpo Vono

Il nuovo arrivo è un giocatore capace di creare superiorità numerica ed offrire sempre una situazione di pericolo negli ultimi metri

Promozione – Ceccano, conferma importante: Giorgio Mariani resta in rossoblù per il terzo anno

Abile nel sostenere la manovra offensiva quanto nel ripiegamento difensivo, si è dimostrato una pedina preziosa

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -