Serie D – Il Sora ospita il Notaresco: domani l’appuntamento con la seconda giornata

L’appuntamento è domani, domenica 15 settembre, alle ore 15.00 presso lo stadio ‘Tomei’ della città volsca

Serie D – Il Sora Calcio incontra il Notaresco nella gara valida per la seconda giornata di campionato. L’appuntamento è domani, domenica 15 settembre, alle ore 15.00 presso lo stadio ‘Tomei’ della città volsca.

Programmazione, idee e giusto mix tra elementi esperti e giovani fanno del Notaresco una delle società più longeve del girone F della serie D. Autentica rivelazione della scorsa stagione, la compagine teramana si ripresenta ai nastri di partenza seguendo le consuete linee guide societarie e, nonostante una partenza non positiva con la sconfitta interna con il Termoli, si candida a recitare un ruolo da avversario ostico per tutte le squadre del girone. Affidata la panchina ad un tecnico emergente quale Matteo Evangelisti all’esordio in serie D, la compagine rossoblù in questo avvio ha scelto come modulo di riferimento il 3-5-2. Tra i pali il classe 2000 ex Lega Pro Andrea Loliva è il titolare con il 2001 Lorenzo Santarelli come alternativa, la linea a tre difensiva è composta dal classe 2001 Lorenzo Pulsoni sul centro destra con il capitano ex serie B e C classe 89 Giovanni Formiconi al centro della linea ed il classe 99 Roberto Ferri sul centro sinistra. A disposizione l’ex United Riccione classe 2003 Gianmarco Mesisca ed il classe 2005 Mattia Mattielli. In queste prime gare della stagione le fasce sono state presidiate dagli età di Lega classe 2005 ex Pescara Mattia Braccia sulla destra e dal classe 2006 Lorenzo Ciutti sulla sinistra con a disposizione l’ex Monza classe 2005 Andrea Agostini, il classe 2006 ex Reggiana Gennaro D’Ascenzio e l’over classe 2000 ex Riccione Lorenzo Pellacani.

In mezzo al campo la regia è affidata all’ex Samb e Lega Pro classe 88 Andrea Arrigoni con ai suoi fianchi il confermato classe 2003 scuola Roma Marzio Di Bartolo e l’ex Viterbese classe 2000 Davide Di Cairano. A disposizione l’argentino classe 2000 Antonio Kayal, il classe 2006 di origine francese Elliott Branco ed il classe 2007 Roberto Taddei. La coppia d’attacco è composta dal classe 96 ex Serie C Mattia Persano e dal classe 2004 ex Città Sant’Agata Giulio Carrozzo mentre è in fase di recupero da un infortunio alla testa il rapido classe 2003 Alex Forcini. A disposizione il classe 2005 Ibrahima Sall.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Calcio F – Foglietta post Frosinone-Trastevere: “Difesa compatta e possesso palla i nostri punti di forza”

Serie B Femminile - Il Frosinone ottiene tre punti importantissimi in casa contro il Trastevere. Queste le parole del mister giallazzurro

Basket – Michael Teghini: sesta stagione in rossoblù, ancora capitano della Virtus Cassino

Divisione Regionale 1 - Oltre al suo ruolo di leader in campo, Teghini sarà impegnato anche nello sviluppo del settore giovanile

Primavera 1 – Tra Frosinone e Torino è 2-2: rimonta granata nel finale

Primavera 1 - Nell'ottava giornata di campionato, Mboumbou in doppietta, poi Gabellini ribalta il risultato nel finale di gara

Basket – Virtus Cassino sfiora l’impresa, sconfitta al fotofinish dal Serapo: 72-69

Divisione Regionale 1 - Protagonista assoluto, per la prima volta, il nuovo arrivo in casa Virtus CUS Cassino, capitan Michael Teghini

Prima categoria – L’Acul Ceccano rischia la beffa, pari all’ultimo respiro con la Semprevisa: 1-1

I ciociari vanno sotto al 92° minuto, ma acciuffano un pari meritato al 94° con il neoacquisto Di Folco: terzo risultato utile consecutivo

Eccellenza – Ferentino cade 1-2 con il Certosa. Cardinali: “Rammarico per aver segnato troppo tardi”

Dopo un primo tempo sottotono, i ragazzi di mister Di Loreto hanno reagito nella ripresa ma non è bastato il gol del capitano
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -