Serie D – Il Sora torna alla vittoria: tra le mura amiche supera l’Ascoli per 2-0

Un successo che mancava da 9 turni: grazie ad una grande prestazione il Sora sale a 19 punti alla fine del girone di andata

Serie D – Il Sora torna alla vittoria che mancava da 9 turni battendo 2-0 l’Atletico Ascoli grazie ad una grande prestazione, salendo così a 19 punti alla fine del girone di andata del girone F di Serie D. Mister Schettino butta subito nella mischia i due attaccanti Gomez e Pacchioni, con Salviato che sostituisce Filì al centro della difesa. Decisivi due nuovi acquisti, Rao e Pacchioni, con un gol per tempo.

Il Sora parte bene e al 10′ va vicino al gol: palla filtrante di Gomez per Rao, che davanti al portiere tenta il pallonetto, ma Pompei respinge d’istinto alzando il braccio. Al 20′ il meritato vantaggio bianconero con Rao che ruba palla sulla trequarti avversaria e dal limite dell’area lascia partire un destro che si insacca a fil di palo. L’Atletico Ascoli tenta una reazione, ma il Sora è sempre pericoloso nelle ripartenze. Al 37′ l’occasione per gli ospiti con un tiro dal limite di Maio respinto da Simoncelli.

Nella ripresa l’Atletico Ascoli inserisce subito Ciabuschi, schierandosi così a tre punte, ma al 15′ i marchigiani restano in dieci per l’espulsione del portiere Pompei, che tocca il pallone con le mani fuori area per fermare Pacchioni, lanciato a rete. Sul calcio di punizione susseguente è lo stesso Pacchioni che fa il 2-0 aggirando la barriera e sorprendendo il neo entrato Galbiati sul secondo palo. Il Sora potrebbe dilagare, ma al 23′ Bauco manda fuori di poco un pallonetto a portiere battuto, mentre al 28′ Galbiati respinge un tiro del neo entrato Stampete. L’Atletico si gioca il tutto per tutto, con mister Seccardini che manda in campo tutti gli attaccanti a sua disposizione e al 34′ Antoniazzi mette in rete, ma il guardalinee sbandiera per la posizione di fuorigioco. Nel finale il Sora va ancora vicino al tris, ma al 43′ Marchetti spara alle stelle da buona posizione, mentre al 45′ Simoncelli blocca un tentativo dalla distanza del difensore ascolano Baraboglia. Infine, al 48′ salvataggio sulla linea di un difensore ospite che nega la doppietta a Pacchioni.

Il tabellino

SORA-ATLETICO ASCOLI 2-0
SORA: Simoncelli, Ippoliti, Orsi, Marchetti, Gemini, Salviato, Di Gilio, Rao (19’st Stampete), Gomez (36’st Jirillo), Pacchioni, Bauco. A disp.: Corsetti, Boakye, Cani, Boglione, Pagni, Fagotti, Seck. All. Schettino. 
ATLETICO ASCOLI: Pompei, Baraboglia, Mazzarani, Maio (36’st Didio), Minicucci (29’st Severini), Vechiarello, Scimia (25’st Olivieri), Camilloni, D’Alessandro (17’st D’Alessandro), Clerici (8’st Ciabuschi), Antoniazzi. A disp.: Alborino, Nonni, Antonucci, Ceccarelli. All. Seccardini. 
ARBITRO: Costa di Catanzaro. 
MARCATORI: 20’pt Rao (S), 13’st Pacchioni (S). 
NOTE: espulso al 15’st Pompei (A) per fallo da ultimo uomo; ammoniti Baraboglia, Mazzarani, Vechiarello, Camilloni; angoli 5-0; rec. 1’pt, 4’st. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Calcio giovanile – Sora, la panchina dell’Under 16 affidata a mister Gianluca Di Folco

Uomo di grande esperienza, formatosi nei settori giovanili di Sora, Isola Del Liri e Cassino tra le altre realtà

Eccellenza – Anagni, primo colpo in entrata: l’attaccante Di Vico torna in biancorosso

L’attaccante classe 2001 arriva a titolo definitivo dal Civitavecchia, firmando così il suo ritorno nella piazza che lo aveva lanciato

Serie D – Coppola lascia il Cassino, lunedì il club incontra i tifosi: saranno svelate le nuove cariche

I vertici societari presenteranno altre figure strategiche, in particolare quella del nuovo Segretario Generale

Promozione – Solidità a centrocampo per il Ceccano: confermato Gianmarco Piscopo

Piscopo si è distinto nella scorsa stagione per la sua affidabilità, la sua grinta e la costante disponibilità al sacrificio

Arti marziali – Asd Karatekai, entusiasmo e sorrisi alla cerimonia per il passaggio di cintura

Sant’Elia Fiumerapido - Guidati dal Maestro Massimiliano Fionda, i giovani atleti hanno dimostrato quanto appreso durante la stagione

Motori – Al via il Rally di Roma Capitale: le tappe ciociare, da Fiuggi alla ‘Torre di Cicerone’

L’evento prenderà il via oggi a Colle Oppio, con una straordinaria cerimonia di partenza e una prima prova speciale davanti al Colosseo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -