Serie D – Sora, la delusione di Tinto: “Paghiamo la precedente gestione: chiedo sostegno ai tifosi!”

Il patron parla di debiti, stipendi e trasferte mai pagati. E chiede ai tifosi di comportarsi bene e di supportare la società

Serie D – Lettera aperta del Presidente bianconero Tinto che scrive all’intera piazza: “Ho deciso di intraprendere questo percorso mosso dalla passione e dall’amore per il calcio. Sono arrivato a Sora con molte aspettative e pieno di entusiasmo, ma con il passare del tempo, giorno dopo giorno, ho dovuto fare i conti con una realtà diversa. Ho scoperto l’esistenza di numerosi problemi ereditati dalla vecchia gestione: debiti accumulati, affitti, utenze, stipendi e trasferte non pagati. Già il giorno successivo alla mia firma, un’ispezione della SIAE mi ha messo di fronte alla gravità della situazione. Nonostante tutto, ho deciso di andare avanti e di dare fiducia al Sora e ai suoi tifosi, accollandomi spese che non riguardano la mia gestione. Ho scelto di credere in questa città e in questa squadra, ma, purtroppo, non ho ricevuto il supporto che mi aspettavo. Ho più volte chiesto ai tifosi di essere presenti, proprio come lo sono io in questo percorso.

La delusione più grande, però, è stata non percepire alcun aiuto o sostegno da parte dei sorani, ad eccezione delle persone che lavorano all’interno della società. Ci tengo a precisare che non sto chiedendo né ringraziamenti né aiuti personali, ma un po’ di riconoscenza verso la squadra e un maggiore impegno nel sostenerla. Inoltre, chiedo ai tifosi di mantenere la calma nei distinti. A causa di comportamenti inadeguati, come il lancio di bottiglie, ombrelli e sputi, siamo stati colpiti da multe che pesano ulteriormente sulla società. Ho sentito il bisogno di condividere tutto questo con voi, sperando che la situazione possa cambiare. Credo che il tempo di aspettare sia ormai finito. So bene che la vecchia gestione ha lasciato una situazione difficile, creando una reputazione negativa che complica persino il reclutamento di nuovi calciatori. Molti, infatti, ricordano con amarezza le esperienze passate con il Sora Calcio. Anche in città ci sono difficoltà: alcune attività commerciali mostrano diffidenza, e personalmente sono stato vittima di minacce verbali, sempre a causa della cattiva gestione precedente. Ma adesso vi chiedo di ripartire da qui, insieme. Io sono qui per voi, e il mio unico desiderio è vedere tutti uniti nel sostenere questa squadra. Solo così potremo raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati. Confido nella vostra passione e nel vostro supporto”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Prima Categoria – L’Acul Ceccano riparte con il “Cholo” ciociaro e sogna il salto in Promozione

Il club ufficializza Diego Ciotoli, ceccanese doc, come allenatore della prima squadra e supervisore della cantera

La storia della Lazio fa tappa in Ciociaria: il viaggio itinerante tra cimeli e maglie biancocelesti

La Lazio va a Vico nel Lazio e Fiuggi: appuntamento il 12 e 13 Luglio per rivivere la storia con tanto sport e tifosi protagonisti

Calcio giovanile – Anagni, mister Mauro Camusi alla guida degli Under 17

Una scelta nel segno della continuità e della valorizzazione del lavoro svolto, dopo il brillante successo ottenuto alla guida dell’Under 16

Serie D – Nuovo innesto tra i pali del Sora: arriva il ‘gigante’ Redzic

Redzic è un portiere di un metro e 97 centimetri che fa della prestanza fisica e potenza le sue doti peculiari

Promozione – Conferma eccellente per il Ceccano: Bucciarelli resta il pilastro della retroguardia

Il difensore centrale vestirà la maglia rossoblù anche nella stagione 2025/2026, proseguendo un’avventura iniziata ormai quattro anni fa

Futsal – AMB Frosinone, i saluti ai tesserati in partenza: si chiude un ciclo ricco di successi

La società comunica la fine del rapporto con 17 atleti, i cui nomi resteranno legati ai momenti più significativi degli ultimi anni.
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -