Serie D – Sora ‘ribaltata’ dal Termoli 2-1: i molisani agganciano i volsci in classifica

I bianconeri dominano la partita, ma al 31' restano in dieci per l'espulsione diretta di Gemini (reazione) e i locali hanno la meglio

Sconfitta per 2-1 a Termoli nella 28esima giornata del girone F di Serie D. Il Sora, dopo essere passato in vantaggio con Gomez, resta in dieci uomini per un’ora di partita (espulso Gemini per fallo di reazione) e il Termoli la ribalta, pareggiando subito dopo e segnando il 2-1 a metà della ripresa. I molisani agganciano così in classifica i bianconeri a quota 32, ma con il vantaggio degli scontri diretti, con ben 10 squadre in lizza per la salvezza, racchiuse in 7 punti quando mancano 6 turni alla fine.
Bianconeri privi degli infortunati Filì, Ippoliti e Stampete. Recuperano Marchetti, Rao e Bauco, che vanno in panchina. Assente mister Schettino per squalifica, in panchina c’è il suo vice Andrea Veneziano. Il Sora va in vantaggio al 26′ con Gomez, che insacca in semirovesciata un assist di Pacchioni.

I bianconeri dominano la partita, ma al 31′ restano in dieci per l’espulsione diretta di Gemini (reazione) e subito dopo, al 34′, il Termoli pareggia con il capitano Hutsol sugli sviluppi del calcio di punizione seguente al rosso. Nella ripresa il Sora, in inferiorità numerica, mantiene un 3-4-2 offensivo, ma al 25′ il Termoli passa in vantaggio con Cancello. Vantaggio che i molisani riescono a mantenere fino al triplice fischio, nonostante un’occasione nel finale per i bianconeri, con il pallone messo in mezzo all’area molisana da Bouabre per uno degli attaccanti bianconeri che non riesce a dare la forza sufficiente per battere i portiere Palombo, il qale riesce a bloccare l’ultima minaccia. Domenica prossima altro spareggio salvezza allo stadio Tomei contro la Fermana, ultima in classifica.

Il tabellino

TERMOLI-SORA 2-1


TERMOLI: Palombo, Esposito (37’st Biaggi), Hutsol, Volpe (34’st Zammarchi), Magnani, Keita (24’st Ferchichi), Hysaj, Galdo, Cancello (41’st Della Pietra), Mariani, Ricci (24’st Ndao). A disp.: Corci, Tracchia, Traini, Arduini. All. Mosconi. 


SORA: Simoncelli, Bouabre, Stano, Marrale (41’st Marrale), Gemini, Ferrari, Di Gilio, Di Prisco (30’st Rao), Gomez, Pacchioni, Orsi (36’st Bauco). A disp.: Bianco, De Luca, Tortora, Salviato, Marchetti, Mellini, All. Veneziano (Schettino squalificato). 


ARBITRO: Balducci di Empoli. 
MARCATORI: 26’pt Gomez (S), 34’pt Hutsol (T), 25’st Cancello (T)
NOTE: espulso al 31’pt Gemini (S) per fallo di reazione; ammoniti Hitsol (T), Galdo (T), Zammarchi (T), Marrale (S), Bouabre (S).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Calcio giovanile – Sora, la panchina dell’Under 16 affidata a mister Gianluca Di Folco

Uomo di grande esperienza, formatosi nei settori giovanili di Sora, Isola Del Liri e Cassino tra le altre realtà

Eccellenza – Anagni, primo colpo in entrata: l’attaccante Di Vico torna in biancorosso

L’attaccante classe 2001 arriva a titolo definitivo dal Civitavecchia, firmando così il suo ritorno nella piazza che lo aveva lanciato

Serie D – Coppola lascia il Cassino, lunedì il club incontra i tifosi: saranno svelate le nuove cariche

I vertici societari presenteranno altre figure strategiche, in particolare quella del nuovo Segretario Generale

Promozione – Solidità a centrocampo per il Ceccano: confermato Gianmarco Piscopo

Piscopo si è distinto nella scorsa stagione per la sua affidabilità, la sua grinta e la costante disponibilità al sacrificio

Arti marziali – Asd Karatekai, entusiasmo e sorrisi alla cerimonia per il passaggio di cintura

Sant’Elia Fiumerapido - Guidati dal Maestro Massimiliano Fionda, i giovani atleti hanno dimostrato quanto appreso durante la stagione

Motori – Al via il Rally di Roma Capitale: le tappe ciociare, da Fiuggi alla ‘Torre di Cicerone’

L’evento prenderà il via oggi a Colle Oppio, con una straordinaria cerimonia di partenza e una prima prova speciale davanti al Colosseo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -