“Serrone in fiore”, al via il concorso per rendere più bello il paese e promuovere la cultura del verde

Il concorso è aperto a tutti i cittadini di Serrone ed è totalmente gratuito. Per candidarsi c'è tempo fino al 19 aprile

Il Comune di Serrone bandisce il concorso “SERRONE in fiore”, dal 20 aprile 2023 al 7 luglio 2023, per sensibilizzare la cittadinanza alla cultura ambientale e paesaggistica attraverso azioni di decoro urbano
individuale. “Il concorso nasce principalmente dalla necessità di migliorare in modo naturale e semplice il nostro paese attraverso il decoro floreale di balconi, davanzali, vetrine e quant’altro si prospetti all’esterno dell’abitazione. – Scrivono dal Comune – L’iniziativa intende stimolare la comunità tutta a contribuire al miglioramento della qualità della vita e dell’ambiente urbano nonché svolgere un ruolo educativo e di sensibilizzazione nei confronti del territorio
di appartenenza. Pertanto, con la realizzazione degli allestimenti floreali, con il coinvolgimento di tutta la cittadinanza, si vuole promuovere la cultura della valorizzazione del verde e del patrimonio ambientale esistente“.

Il concorso è aperto a tutti i cittadini di Serrone ed è totalmente gratuito. Può partecipare al concorso chiunque sia in possesso nella propria abitazione di balconi, davanzali, terrazzi, verande e aiuole fronte strada di abitazioni individuali o collettive. Non possono essere inoltrate più richieste per una sola abitazione.

Per proporre la propria candidatura sarà necessario compilare il modulo di partecipazione disponibile sul
sito istituzionale del Comune
e inviarlo all’ e-mail eventi.serrone@gmail.com entro e non oltre, le ore 20.00 del 19 aprile 2023, indicando nome, cognome, recapito telefonico. A riprova dell’avvenuta iscrizione ad ogni partecipante iscritto verrà consegnato o inviato un apposito stampato. Con lo stampato si potrà, inoltre, usufruire di uno sconto del 10% in diverse attività. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito dell’Ente.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fregellae 3D, studiosi internazionali al Maf: al via l’operazione culturale e scientifica che guarda all’innovazione

Ceprano - Un'iniziativa che vede docenti di fama internazionale operare nella nuova sede del museo all’interno di Palazzo Ferrari

‘Legend’, il gangster movie che non ti aspetti: il fascino pericoloso di un doppio Tom Hardy

La recensione del film del 2015 scritto e diretto da Brian Helgeland, con protagonista Tom Hardy nel doppio ruolo dei gemelli Kray

Estate anagnina, si parte: un programma ricco di appuntamenti per grandi e piccoli

Un fitto calendario di eventi che fino al 7 settembre trasformerà ogni angolo della città in un palcoscenico diffuso

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -