“Serrone in fiore”, al via il concorso per rendere più bello il paese e promuovere la cultura del verde

Il concorso è aperto a tutti i cittadini di Serrone ed è totalmente gratuito. Per candidarsi c'è tempo fino al 19 aprile

Il Comune di Serrone bandisce il concorso “SERRONE in fiore”, dal 20 aprile 2023 al 7 luglio 2023, per sensibilizzare la cittadinanza alla cultura ambientale e paesaggistica attraverso azioni di decoro urbano
individuale. “Il concorso nasce principalmente dalla necessità di migliorare in modo naturale e semplice il nostro paese attraverso il decoro floreale di balconi, davanzali, vetrine e quant’altro si prospetti all’esterno dell’abitazione. – Scrivono dal Comune – L’iniziativa intende stimolare la comunità tutta a contribuire al miglioramento della qualità della vita e dell’ambiente urbano nonché svolgere un ruolo educativo e di sensibilizzazione nei confronti del territorio
di appartenenza. Pertanto, con la realizzazione degli allestimenti floreali, con il coinvolgimento di tutta la cittadinanza, si vuole promuovere la cultura della valorizzazione del verde e del patrimonio ambientale esistente“.

Il concorso è aperto a tutti i cittadini di Serrone ed è totalmente gratuito. Può partecipare al concorso chiunque sia in possesso nella propria abitazione di balconi, davanzali, terrazzi, verande e aiuole fronte strada di abitazioni individuali o collettive. Non possono essere inoltrate più richieste per una sola abitazione.

Per proporre la propria candidatura sarà necessario compilare il modulo di partecipazione disponibile sul
sito istituzionale del Comune
e inviarlo all’ e-mail eventi.serrone@gmail.com entro e non oltre, le ore 20.00 del 19 aprile 2023, indicando nome, cognome, recapito telefonico. A riprova dell’avvenuta iscrizione ad ogni partecipante iscritto verrà consegnato o inviato un apposito stampato. Con lo stampato si potrà, inoltre, usufruire di uno sconto del 10% in diverse attività. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito dell’Ente.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -