Serrone – Pulito il fontanile monumentale, l’impegno dei volontari per il decoro urbano

I volontari non si sono arresi neppure di fronte al caldo torrido del 12 Agosto e armati di buona volontà hanno rimesso a nuovo il fontanile

La Protezione Civile Scalambra di Serrone e i volontari di Fare Verde Serrone hanno pulito il fontanile monumentale di acqua sorgiva  ubicato in via Francesco Pais, nella bellissima  frazione La Forma. I volontari non si sono arresi neppure di fronte al caldo torrido del 12 Agosto e armati di buona volontà hanno  rimesso a nuovo il bellissimo fontanile dove sgorga acqua sorgiva che da tantissimi anni ristora i Serronesi.

Decoro pubblico particolarmente caro a Fare Verde Serrone che ha partecipato all’importante photo contest per il decoro urbano che ha visto uno scorcio del centro storico  ricevere tanti apprezzamenti. Insomma una giornata da incorniciare per tutti i volontari e per Alessandro Antonini di Fare Verde che ci tiene tanto ad abbellire il suo paese. Volontari di Fare Verde Serrone che godono della stima     della presidenza provinciale di Fare Verde per la loro efficacia e disponibilità dimostrata nelle iniziative realizzate anche presso altri territori  Comunali.

C’è tanto da fare ma le speranze stanno diventando certezze per un ambiente più pulito e per una migliore qualità della vita quando i volontari di più associazioni si mettono insieme e collaborano per curare il decoro urbano.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP

Pensione, quando si va in Italia? Nel 2024 l’età di accesso sale di 6 mesi a 64,8 anni

La ministra Calderone rassicura: "L'uscita resta a 67 anni, al momento nessuna determinazione per l'innalzamento"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -