Servizi sociali, la giunta Mastrangeli potenzia il settore: 300mila euro per anziani e minori

Frosinone - “Una città solidale, accogliente e inclusiva, deve dare risposte più incisive dove maggiori sono i bisogni" dichiara il sindaco


Servizi sociali: la giunta Mastrangeli ha disposto il potenziamento del settore, destinando quasi 300.000 del Fondo Solidarietà Comunale in favore di anziani e minori e al rafforzamento delle figure professionali specialistiche.  “Una città solidale, accogliente e inclusiva, deve dare risposte più incisive dove maggiori sono i bisogni – ha dichiarato il Sindaco Riccardo Mastrangeli –  L’amministrazione, con l’assessorato al welfare di Fabio Tagliaferri, lavora quotidianamente per mettere le persone al centro e valorizzare il loro progetto di vita. L’obiettivo è la prevenzione del bisogno, l’integrazione degli interventi e il rafforzamento dei servizi, a beneficio della collettività”.

“L’assessorato del welfare e delle fragilità sociali risponde, ogni giorno, ad una domanda di servizi, da parte delle singole persone e delle famiglie, sempre più diversificata – ha dichiarato l’assessore Fabio Tagliaferri – è importante, dunque, mettere in atto ogni intervento per rafforzare il settore. L’incremento della dotazione del Fondo Solidarietà Comunale, inserito nel Dpcm del 13 giugno scorso, pari a 280.319,86 euro, sarà destinato al potenziamento della co-progettazione in favore di anziani over 75, ad azioni di sostegno ai bisogni speciali dei minori, tra cui l’inserimento in strutture a seguito di provvedimenti dell’autorità giudiziaria, e al rafforzamento di figure professionali specialistiche, per l’erogazione dei servizi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Comunità montane, la Regione in campo per il rilancio dei territori. C’è anche il bando per strade e illuminazione

Riunione con i Commissari straordinari delle 22 Comunità montane e bando Elios per rilanciare l'azione sui territori

Servizio scuolabus: “Quando partirà?”, Ceccano2030 chiede risposte certe

Quella legata al servizio scuolabus a Ceccano sembra ormai essere "la storia infinita". Il Collettivo torna ad incalzare

Villa Santa Lucia – Il Tar dà ragione a Di Folco: va reintegrato come vicesindaco e risarcito di 20mila euro

I giudici amministrativi ritengono illegittimo il defenestramento da numero 2 dell'amministrazione e hanno condannato Comune e sindaco

Imprese cooperative, tre milioni dalla Regione: prolungato e rafforzato il bando di sostegno

Angelilli: «Una misura costruita assieme alle associazioni, contributi a fondo perduto per progetti di innovazione e digitalizzazione»

Ceccano – Liburdi (FdI): “Un anno dopo lo scandalo, dobbiamo ricordare l’accaduto e voltare pagina”

La presa di posizione del presidente del circolo dei meloniani e già coordinatore della coalizione di centrodestra in campagna elettorale

Stellantis Cassino, unica rassicurazione: lo stabilimento non chiuderà. Le nuove vetture? Nel 2028

A Piedimonte San Germano sindacati e lavoratori fanno il bilancio del primo confronto col nuovo ceo Filosa e la conclusione è solo amara
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -