Servizio Civile Ambientale, dalla Provincia un’opportunità per 48 giovani

Ad annunciare l’approvazione del progetto è il presidente del consiglio della Provincia di Frosinone, Gianluca Quadrini

Provincia di Frosinone: Opportunità per 48 giovani nei progetti di Servizio Civile Ambientale – lo annuncia il Presidente del Consiglio della Provincia di Frosinone, Gianluca Quadrini.

La Provincia di Frosinone, ente accreditato all’albo nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento delle politiche giovanili, annuncia con orgoglio la disponibilità di numerosi posti da impiegare nei progetti di Servizio Civile Ambientale. Questo importante risultato è stato raggiunto grazie alla preziosa collaborazione con la società di consulenza Nomina Srl, leader in Italia nel settore, presieduta dal dott. Michele Selicati, progettista di massimo livello nel Servizio Civile Universale.

Ad annunciare l’approvazione del progetto è il presidente del consiglio della Provincia di Frosinone, Gianluca Quadrini, che spiega come i progetti disponibili si concentrano principalmente nei settori della riqualificazione urbana e dell’educazione ambientale, offrendo complessivamente 48 unità.

“Il Servizio Civile rappresenta un’esperienza unica di impegno sociale e cittadinanza attiva, con una forte valenza formativa, che permette ai nostri giovani di contribuire concretamente al miglioramento delle proprie comunità locali.” Dichiara in una nota il presidente del Consiglio della Provincia di Frosinone che continua affermando: “Siamo entusiasti di poter offrire queste opportunità ai giovani del nostro territorio. Il nostro impegno è volto a promuovere la formazione di nuove competenze e a favorire la partecipazione attiva dei giovani alla salvaguardia del bene pubblico. Attraverso il Bando Ambientale, intendiamo fornire ai ragazzi le risorse necessarie per crescere professionalmente e personalmente, contribuendo al contempo alla tutela del nostro patrimonio ambientale. Questa iniziativa è un ulteriore passo verso la valorizzazione dei giovani e delle loro potenzialità, confermando il ruolo fondamentale della Provincia di Frosinone nel promuovere progetti di alto valore sociale e ambientale.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pensioni di maggio: in pagamento da venerdì 2 in tutti gli uffici postali della provincia

Poste Italiane consiglia di ritirare la pensione in tarda mattinata o durante le ore pomeridiane, privilegiando i giorni successivi ai primi

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Spesa a credito, sempre più consumatori ricorrono al “Buy now pay later” per comprare il cibo

Come il cambiamento nei pagamenti racconta la crisi economica sistemica che tocca consumatori, imprese e comunità

Acconti Irpef 2025, le novità per lavoratori dipendenti e pensionati

Il Consiglio dei ministri ha approvato un provvedimento per chiarire le regole sulla determinazione degli acconti Irpef 2025

Bando genitorialità sold out prima della scadenza, la camera di commercio fa centro

Le risorse disponibili, per 100.000 euro, sono andate già esaurite. Il bando era stato giudicato "best practice"

Economia: automotive e moda tra i settori più penalizzati. Il trend nelle province di Frosinone e Latina

I dati diffusi dalla Camera di Commercio. Acampora conferma l'impegno a sostegno delle imprese dell'area vasta Frosinone Latina
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -