Servizio Civile, dalla Caritas Diocesana un’opportunità per i giovani: come candidarsi

Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 15 febbraio 2024. Sette i posti disponibili

Con la Caritas Diocesana di Frosinone-Veroli-Ferentino un’opportunità per i giovani di età tra i 18 e i 28 anni, grazie al Servizio Civile. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 15 febbraio 2024.

Sono in totale 7 i posti disponibili, per i seguenti progetti:
Ascolto ed inclusione – Frosinone sede Frosinone Viale Volsci  
Ascolto ed inclusione – Frosinone sede Frosinone Viale Madrid  
Ascolto ed inclusione – Frosinone sede Frosinone Via Angeloni  
Vasi comunicanti 2023_Lazio sede Frosinone Viale Volsci        

Prima di presentare domanda per uno dei progetti messi a bando, dalla stessa Caritas consigliano di contattare le sedi di seguito indicate per un appuntamento utile ad orientare gli aspiranti candidati nella scelta. Per ulteriori informazioni e chiarimenti è, infatti, possibile rivolgersi a: Caritas Diocesana Frosinone Veroli Ferentino in Viale Volsci 105. Riferimento Gloria Lauretti-Claudio Bianchi: Tel 0775 839388; Cell 331 6877555- 328 5746275

Modalità di partecipazione, modulistica ed altre informazioni sono disponibili a questo link: https://caritas.diocesifrosinone.it/it/progetti/servizio-civile/246-bando-servizio-civile-2023-avvio-2024-scadenza-15-febbraio-2024.html

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Habemus Conclave, si parte il 7 maggio: il programma e i dettagli

A presiedere i lavori sarà Pietro Parolin. La Santa Sede annuncia: nessuna defezione, sono attesi tutti i 135 votanti

Arce – Mario Aceti, il direttore dell’ufficio postale nominato “Maestro del Lavoro”

Le “Stelle al Merito del Lavoro” sono concesse ogni anno alle lavoratrici e ai lavoratori di aziende pubbliche e private

Primo Maggio: storia, curiosità e tradizioni di una festa globale

Il Primo Maggio, noto anche come Festa dei Lavoratori, è una delle celebrazioni più radicate e diffuse nel mondo contemporaneo

“Bellezze collaterali”, l’arte di esprimersi oltre le barriere: l’iniziativa de “L’albero di Thomas”

Alatri - L'Arte di Esprimersi: Bellezze Collaterali" è il titolo della terza edizione della manifestazione dedicata soprattutto ai giovani

Pensioni di maggio: in pagamento da venerdì 2 in tutti gli uffici postali della provincia

Poste Italiane consiglia di ritirare la pensione in tarda mattinata o durante le ore pomeridiane, privilegiando i giorni successivi ai primi

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -