Servizio civile in Provincia, approvati i progetti per 48 giovani: come partecipare

Tutti i programmi di intervento avranno durata di 12 mesi, con un impegno di 25 ore settimanali per un compenso netto mensile di 507,30 euro

La Provincia di Frosinone continua ad ospitare i ragazzi del Servizio Civile. Sono stati infatti approvati dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale i progetti presentati dall’ente di piazza Gramsci che vedranno coinvolti un totale di 48 ragazzi tra i 18 e i 28 anni di età. I bandi sono relativi ai settori della riqualificazione urbana e l’educazione ambientale e permetteranno ai ragazzi risultati idonei di partecipare a numerose attività presso le sedi della Provincia volte alla promozione dei temi quali la sostenibilità ambientale, la sicurezza alimentare, la raccolta differenziata con uno sguardo sempre rivolto agli obiettivi dell’agenda 2030.

Come partecipare

I candidati dovranno presentare le domande di partecipazione entro e non oltre le ore 14:00 del 18 febbraio 2025. La domanda va presentata esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it/ a cui è possibile accedere solo con lo SPID.

A chi è rivolto

Possono partecipare alle selezioni i giovani che, alla data della presentazione della domanda, abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età, residenti nella Provincia di Frosinone e su tutto il territorio nazionale, cittadini stranieri con regolare permesso di soggiorno, che abbiano buona conoscenza linguistica e informatica. 

Tutti i programmi di intervento avranno durata di 12 mesi, con un impegno di 25 ore settimanali per un compenso netto mensile di €507,30.

Agli assegni attribuiti agli operatori volontari si applicano le disposizioni di cui all’articolo 16, comma 3 del decreto legislativo n. 40/2017. Il periodo prestato come operatore volontario di Servizio civile, su richiesta dell’interessato, è riconosciuto ai fini previdenziali nelle forme e con le modalità previste dall’articolo 4, comma 2, del decreto-legge 29 novembre 2008 n. 185, convertito in legge 28 gennaio 2009, n. 2. Ai sensi dell’art. 1, comma 9-bis, del D.L. n. 44/2023, come convertito in L. n. 74/2023, gli operatori volontari che hanno concluso senza demerito il servizio civile universale, hanno diritto ad una riserva di posti pari al 15 per cento nelle assunzioni di personale non dirigenziale presso le pubbliche amministrazioni, nonché presso le aziende speciali e le istituzioni strumentali all’attività degli enti locali.

“Accogliere un numero sempre maggiore di ragazzi e ragazze che hanno aderito ai progetti del servizio civile è per noi motivo di grande soddisfazione. – ha commentato il Presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano – Per tutti loro si tratta di un’occasione di crescita personale, oltre che un’opportunità concreta per fare esperienze che saranno loro utili dal punto di vista professionale, conoscendo nuovi ambienti e nuove persone. È inoltre molto bello che questi giovani siano mossi dal desiderio di aiutare gli altri e di fare qualcosa di utile alla propria comunità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -