Servizio Civile, tre posti dalla sezione AISM di Frosinone: come candidarsi

"Il Servizio civile in AISM permette di impegnarsi in progetti che rispondono concretamente ai bisogni delle persone con Sclerosi Multipla"

È stato pubblicato il nuovo Bando per la selezione di giovani da impiegare nei progetti di Servizio Civile, da parte del Dipartimento delle Politiche Giovanili e del Servizio Civile Universale. La scadenza per presentare le domande è venerdì 10 febbraio 2023, ore 14:00.

La sezione AISM di Frosinone ha a disposizione numero 3 posti per svolgere il servizio civile universale presso la propria sede di viale Mazzini 1, Frosinone. E ricorda che, per partecipare ai bandi di selezione per diventare operatore volontario del servizio civile universale, occorre avere l’identità digitale.

Per saperne di più sullo SPID  SPID – Sistema Pubblico di Identità Digitale (Sito dell’Agenzia per l’Italia digitale)
Sito dell’UNSC  Per informazioni sui progetti proposti da AISM contattaci direttamente.

Per ulteriori informazioni sul servizio civile nella nostra provincia è possibile contattare AISM ai seguenti recapiti: 338 698 1963 aismfrosinone@aism.it serviziocivile@aism.it; http://www.serviziocivile.gov.it/

“Il Servizio Civile Universale offre la possibilità di essere cittadini attivi e responsabili, di vivere un’esperienza qualificata e qualificante aiutando le persone con sclerosi multipla. Tale istituto concorre, in alternativa al servizio militare obbligatorio, alla difesa della Patria con mezzi ed attività non militari e non violenti, per favorire la realizzazione dei princìpi costituzionali di solidarietà sociale, promuovere la solidarietà e la cooperazione, a livello nazionale ed internazionale, contribuire alla formazione civica, sociale, culturale, e professionale dei giovani che fanno tale scelta”.

Il Servizio civile in AISM permette di impegnarsi in progetti che rispondono concretamente ai bisogni delle persone con Sclerosi Multipla. La durata è di 12 mesi, su base settimanale di 25 ore, possono aderire le ragazze e i ragazzi di cittadinanza italiana che abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo (28 anni e 364 giorni) anno di età alla data di presentazione della domanda. La formazione, della durata di oltre 100 ore (31 ore di formazione generale e 78 ore di formazione specifica), è curata dai docenti dall’Accademia AISM ed erogata dalle Equipe Formative Territoriali”.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Habemus Conclave, si parte il 7 maggio: il programma e i dettagli

A presiedere i lavori sarà Pietro Parolin. La Santa Sede annuncia: nessuna defezione, sono attesi tutti i 135 votanti

Arce – Mario Aceti, il direttore dell’ufficio postale nominato “Maestro del Lavoro”

Le “Stelle al Merito del Lavoro” sono concesse ogni anno alle lavoratrici e ai lavoratori di aziende pubbliche e private

Primo Maggio: storia, curiosità e tradizioni di una festa globale

Il Primo Maggio, noto anche come Festa dei Lavoratori, è una delle celebrazioni più radicate e diffuse nel mondo contemporaneo

“Bellezze collaterali”, l’arte di esprimersi oltre le barriere: l’iniziativa de “L’albero di Thomas”

Alatri - L'Arte di Esprimersi: Bellezze Collaterali" è il titolo della terza edizione della manifestazione dedicata soprattutto ai giovani

Pensioni di maggio: in pagamento da venerdì 2 in tutti gli uffici postali della provincia

Poste Italiane consiglia di ritirare la pensione in tarda mattinata o durante le ore pomeridiane, privilegiando i giorni successivi ai primi

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -