Servizio Civile Universale, finanziati 567 programmi: i progetti in provincia

A dicembre è prevista la pubblicazione del bando per la selezione dei volontari. Un'opportunità per tanti giovani

Mercoledì 23 novembre, con decreto del Capo del Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale (Scu) n. 1134, è stato disposto il finanziamento di 567 programmi di intervento di Scu a valere sul bando 2022. Tra questi c’è il programma “Semi di pace” a cui ha partecipato, con 15 progetti, il Consorzio Parsifal come ente coprogrammante di un gruppo guidato da Endofap.

Come suggerisce già il nome, “Semi di pace” rappresenta una cornice organica di raccordo per tutti gli ambiti di azione dei progetti, che punta a offrire un contributo alla realizzazione di alcuni obiettivi dell’Agenda 2030, in particolare il 16esimo: promuovere società pacifiche e inclusive orientate allo sviluppo sostenibile. Dei 205 volontari del programma, ben 116 saranno impiegati nelle sedi di undici cooperative consorziate più l’Associazione Gottifredo, generando un impatto sociale notevole sui territori interessati. Relativamente ai progetti di Parsifal, le regioni coinvolte saranno Abruzzo, Campania, Lazio e Sardegna.

I progetti in provincia

I progetti per Frosinone e provincia riguardano gli ambiti dell’assistenza ai bambini, alle persone con disabilità; dell’educazione, dell’animazione e della promozione culturale per bambini, giovani e stranieri; della comunicazione.
Per richieste di informazioni inerenti i progetti si potrà utilizzare unicamente la casella di posta elettronica serviziocivile@consorzioparsifal.it. Durante il mese di dicembre è prevista la pubblicazione del bando per la selezione dei volontari da parte del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni

Addio a Leandro Garbin, lunedì i funerali del giovane papà morto dopo un tragico incidente stradale

Cassino - I funerali si terranno lunedì 7 luglio alle ore 16:30 presso la chiesa San Bartolomeo Apostolo in viale Pertini

Giovane papà si diploma con accanto la figlioletta di 5 mesi: grande emozione al “Tulliano”

Arpino - Tra i 24 alunni del V B Chimica e Materiali, ha tenuto la prova orale Marco Mosconi, di 20 anni, papà di Sofia

Caldo killer, divieto di lavoro nelle ore di punta esteso anche ai rider: l’ordinanza della Regione

Lo stop fino al 15 settembre riguarda ora anche chi effettua consegne in bici e scooter, oltre a operai agricoli, edili e della logistica

Picchia compagna e figlia, ora la fine di un inferno di violenza e abusi: 70enne ai domiciliari

Ferentino - L’uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico: il provvedimento eseguito dai carabinieri

Sora – Estate a rischio per l’ospedale SS. Trinità: attivate misure per evitare la chiusura dei reparti

Riunione urgente tra Asl, Regione e Comune. Manifestazione d’interesse per reclutare nuovi ortopedici e garantire continuità assistenziale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -