Servizio Civile Universale, prorogati i termini per le domande: c’è tempo fino al 20 febbraio

Sono 28 i posti a disposizione presso le sedi del Consorzio Parsifal in provincia di Frosinone per giovani volontari

Buone notizie: con Decreto del Capo Dipartimento PGSCU n.116/2023 è stato prorogato al prossimo 20 febbraio 2023, sempre alle ore 14, il termine di presentazione delle domande di servizio civile universale. Una possibilità in più, dunque, di potersi mettere in gioco per 12 mesi con le attività di volontariato.

Sono 28 i posti a disposizione presso le sedi del Consorzio Parsifal in provincia di Frosinone per giovani volontari tra i 18 e i 29 anni non compiuti interessati ad impegnarsi per un anno in un’esperienza altamente formativa e di grande valore etico. Un passaporto per arrivare a conoscere meglio se stessi e, soprattutto, avvicinarsi con un’ottica diversa agli altri.

I progetti riguardano gli ambiti dell’assistenza ai bambini, alle persone con disabilità; dell’educazione, dell’animazione e della promozione culturale per bambini, giovani e stranieri; della comunicazione sociale. Per quanto riguarda le attività in provincia di Frosinone – da realizzare presso gli uffici del Consorzio Parsifal, presso l’Associazione Gottifredo e presso la Cooperativa Altri Colori – sono disponibili 8 posti a Frosinone, 16 ad Alatri, 2 a Collepardo e 2 a Fiuggi: i giovani selezionati presteranno servizio in centri socio-educativi per disabili, una comunità alloggio per disabili adulti, tre sedi del servizio Botteghe Educative del distretto Fr/A e nell’ambito di attività di comunicazione sociale e di promozione culturale in favore di studenti stranieri. Tutti i progetti del Consorzio Parsifal prevedono inoltre una quota di posti riservati per giovani con minori opportunità (in difficoltà economiche, con bassa scolarizzazione o con disabilità).

Per scoprire come partecipare basta andare sulla home page del portale www.consorzioparsifal.it e, attraverso la sezione ‘Servizio Civile’, sarà possibile ottenere tutte le informazioni relative ai progetti e alla compilazione esclusivamente online, con SPID di 2° livello, dei moduli di domanda che dovranno pervenire entro lunedì 20 febbraio 2023 alle ore 14:00.

È bene consultare periodicamente il portale del Consorzio Parsifal – o seguire la pagina Facebook https://www.facebook.com/consorzioparsifal/ – in modo da rimanere aggiornati in merito alle prove di selezione, che si terranno nei prossimi mesi. Per maggiori informazioni siamo a disposizione anche ai numeri 379.1594353 e 0775.835037 o via mail: serviziocivile@consorzioparsifal.it.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -