Servizio di assistenza specialistica scolastica, inclusione senza barriere al “Maccari”

Frosinone - Al Maccari l’evento conclusivo del servizio di assistenza specialistica scolastica svolto presso l'IIS Turriziani

Frosinone – Al Maccari l’evento conclusivo del servizio di assistenza specialistica scolastica svolto presso l’IIS Turriziani. La giornata si è tenuta mercoledì scorso ed ha celebrato, con una piccola festa con educatori e ragazzi, l’attività, gestita dalla cooperativa Stile Libero, che rappresenta un pilastro fondamentale per garantire a tutti gli studenti pari opportunità di apprendimento e inclusione.

Pensato in particolare per sostenere le esigenze degli alunni con disabilità, questo servizio ha integrato competenze professionali, attenzione umana e strategie educative mirate per valorizzare le potenzialità di ciascuno. Grazie al lavoro sinergico tra assistenti specializzati e docenti, ogni studente è stato accompagnato lungo il proprio percorso scolastico con interventi specifici che hanno favorito l’autonomia, l’autodeterminazione e la partecipazione attiva. L’obiettivo non è stato solo quello di supportare, ma anche di sostenere l’inclusione piena e consapevole.

L’assistenza specialistica per superare le barriere

In un contesto come quello liceale, ricco di stimoli ma anche di sfide, l’assistenza specialistica diventa quindi un alleato prezioso per superare le barriere, promuovere il successo formativo e preparare ogni giovane al proprio futuro, nel pieno rispetto della propria unicità. Le attività sono frutto di una stretta collaborazione tra il dirigente scolastico Francesco Cozzolino, la docente funzione strumentale, Maria Teresa Scarchilli, e la cooperativa Stile Libero, rappresentata dalla d.ssa Sara Pietrobono con i suoi assistenti specialistici che dimostrano costante impegno, sensibilità e professionalità nel promuovere un’idea di scuola inclusiva e attenta ai bisogni di tutti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In arrivo la Superluna del 7 ottobre, dove e quando vederla

È la prima dell'anno: sveglia alle 5 del mattino e occhi all'insù, ma c'è anche la diretta streaming su cui appoggiarsi

Villa Santa Lucia – Festa dei nonni: una giornata di emozioni, musica e riconoscenza per i “custodi della memoria”

Il Centro Anziani “Santa Scolastica” ha dimostrato ancora una volta di essere un punto di riferimento vitale per la comunità

Export, in provincia il settore farmaceutico traina le vendite sui mercati esteri: automotive giù

Male, ma non è una novità, l'automotive. Le elaborazioni Osserfare della Camera di Commercio e il commento del Presidente Acampora

Borsa della spesa, autunno in tavola: i migliori prodotti per rapporto tra qualità e costo

Prezzi in calo per tombarello (-40%), cavolfiori (-47,3%) e melanzane (-39,4%), mentre l’uva da tavola regna nei mercati

Nuova procedura d’imbarco annunciata da Ryanair: “Costi extra e disagi con la carta digitale”

L’associazione Codici sottolinea il rischio di supplementi e problemi per i viaggiatori che non hanno dimestichezza con i supporti digitali

Vigili del fuoco, gemellaggio con delegazioni polacche e tedesche: “Insieme più sicuri in un’Europa Unita”

I Vigili del fuoco di Frosinone hanno accolto, presso la sede centrale del capoluogo e la sede distaccata di Cassino, circa 40 giovani
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -