Servizio scuolabus: “Quando partirà?”, Ceccano2030 chiede risposte certe

Quella legata al servizio scuolabus a Ceccano sembra ormai essere "la storia infinita". Il Collettivo torna ad incalzare

“Da mesi non si hanno più notizie sul ripristino del servizio scuolabus a Ceccano. L’anno scolastico è ricominciato ma non è stato dato seguito alla manifestazione di interesse chiesta a luglio alle famiglie dei bambini in merito al servizio scuolabus da parte dell’amministrazione comunale”. – A tornare sulla questione è il Collettivo Ceccano2030 che non si rassegna all’assenza degli scuolabus a Ceccano e, dopo aver portato la questione all’attenzione della Regione Lazio, dopo aver organizzato manifestazioni in piazza, dopo aver interessato della questione il Prefetto di Frosinone e aver raccolto centinaia di firme, dopo aver chiesto l’intervento del Commissario Prefettizio, manterrà alta l’attenzione affinché venga quanto prima ripristinato il servizio, la cui assenza da settembre 2024 a oggi sta creando problemi gravissimi a 800 famiglie e a tutti i cittadini, mettendo a serio rischio il diritto allo studio di centinaia di bambini.

“Pensiamo che sia urgente informare la cittadinanza almeno se si intende far ripartire il servizio di trasporto scolastico nelle prossime settimane o nei prossimi mesi o per il prossimo anno, oppure se si ritiene che la città e i bambini non abbiano bisogno di tale servizio. – Scrivono dal Collettivo – Crediamo sia indecente che solo a Ceccano non sia attivo un servizio di trasporto pubblico scolastico mentre in tutti gli altri comuni della provincia di Frosinone gli studenti possono usufruirne, a costi relativamente bassi e fin dal primo giorno di scuola.

L’assenza del trasporto pubblico scolastico è un problema la cui gravità sta avendo ripercussioni su tutta la città: tra traffico e smog, tra parcheggi selvaggi e giorni di scuola persi dai bambini, fino agli accresciuti rischi per l’incolumità dei pedoni. Negli orari di ingresso e uscita degli scolari, le strade di accesso ai plessi scolastici sono così intasate e impraticabili che sembra di attraversare una metropoli e non una città di poco più di 20mila abitanti. Il trasporto pubblico scolastico è un servizio fondamentale per garantire il diritto allo studio e per questo auspichiamo che quanto prima ci sia la volontà politica per farli ripartire”. – Concludono da Ceccano2030

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Comunità montane, la Regione in campo per il rilancio dei territori. C’è anche il bando per strade e illuminazione

Riunione con i Commissari straordinari delle 22 Comunità montane e bando Elios per rilanciare l'azione sui territori

Villa Santa Lucia – Il Tar dà ragione a Di Folco: va reintegrato come vicesindaco e risarcito di 20mila euro

I giudici amministrativi ritengono illegittimo il defenestramento da numero 2 dell'amministrazione e hanno condannato Comune e sindaco

Imprese cooperative, tre milioni dalla Regione: prolungato e rafforzato il bando di sostegno

Angelilli: «Una misura costruita assieme alle associazioni, contributi a fondo perduto per progetti di innovazione e digitalizzazione»

Ceccano – Liburdi (FdI): “Un anno dopo lo scandalo, dobbiamo ricordare l’accaduto e voltare pagina”

La presa di posizione del presidente del circolo dei meloniani e già coordinatore della coalizione di centrodestra in campagna elettorale

Stellantis Cassino, unica rassicurazione: lo stabilimento non chiuderà. Le nuove vetture? Nel 2028

A Piedimonte San Germano sindacati e lavoratori fanno il bilancio del primo confronto col nuovo ceo Filosa e la conclusione è solo amara

Lotta al gioco d’azzardo patologico e inclusione dei detenuti con fragilità: due avvisi della Regione

Massimiliano Maselli, assessore all'Inclusione sociale e ai servizi alla persona della Regione Lazio, illustra gli avvisi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -