Settefrati – L’ufficio postale chiude per venti giorni, per gli utenti uno sportello a Villa Latina

La temporanea chiusura si rende necessaria per potenziare i servizi nell'ambito del Progetto “Polis” di Poste Italiane

Prosegue il Progetto “Polis” negli uffici postali del frusinate. Poste Italiane, infatti, comunica che l’ufficio postale di Settefrati, in Piazza Venturini, 7, è interessato dagli interventi previsti dal Progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”. In particolare, i lavori presso la sede di Settefrati prevedono la completa ristrutturazione e riorganizzazione degli spazi, il miglioramento del comfort ambientale, l’inserimento di nuovi arredi progettati per facilitare l’accesso ai servizi e le operazioni e altri importanti miglioramenti in ottica di ottimizzazione del comfort ambientale. Inoltre, alla riapertura sarà possibile richiedere i primi tre “certificati” INPS direttamente a sportello: il cedolino della pensione, la certificazione unica e il modello “OBIS M”, che riassume i dati informativi relativi all’assegno pensionistico.

Durante il periodo dei lavori Poste Italiane garantirà la continuità di tutti i servizi attraverso uno sportello dedicato alla clientela di Settefrati presso la sede di Villa Latina, in via Roma, snc, disponibile tutti i giorni, dal lunedì al venerdì dalle ore 08.20 alle ore 13.45 e il sabato fino alle ore 12.45.

A disposizione dei cittadini anche la sede di Atina Inferiore, in Via Dei Sanniti, 2, con orario di apertura dal lunedì al venerdì dalle ore 08.20 alle ore 13.35 e il sabato fino alle ore 12.35. A disposizione della clientela anche l’ATM Postamat, attivo sette giorni su sette e in funzione 24 ore su 24, per i prelievi di denaro contante e per tutte le operazioni consentite. Gli interventi previsti presso la sede di Settefrati avranno una durata stimata in venti giorni lavorativi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -