Settefrati – L’ufficio postale chiude per venti giorni, per gli utenti uno sportello a Villa Latina

La temporanea chiusura si rende necessaria per potenziare i servizi nell'ambito del Progetto “Polis” di Poste Italiane

Prosegue il Progetto “Polis” negli uffici postali del frusinate. Poste Italiane, infatti, comunica che l’ufficio postale di Settefrati, in Piazza Venturini, 7, è interessato dagli interventi previsti dal Progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”. In particolare, i lavori presso la sede di Settefrati prevedono la completa ristrutturazione e riorganizzazione degli spazi, il miglioramento del comfort ambientale, l’inserimento di nuovi arredi progettati per facilitare l’accesso ai servizi e le operazioni e altri importanti miglioramenti in ottica di ottimizzazione del comfort ambientale. Inoltre, alla riapertura sarà possibile richiedere i primi tre “certificati” INPS direttamente a sportello: il cedolino della pensione, la certificazione unica e il modello “OBIS M”, che riassume i dati informativi relativi all’assegno pensionistico.

Durante il periodo dei lavori Poste Italiane garantirà la continuità di tutti i servizi attraverso uno sportello dedicato alla clientela di Settefrati presso la sede di Villa Latina, in via Roma, snc, disponibile tutti i giorni, dal lunedì al venerdì dalle ore 08.20 alle ore 13.45 e il sabato fino alle ore 12.45.

A disposizione dei cittadini anche la sede di Atina Inferiore, in Via Dei Sanniti, 2, con orario di apertura dal lunedì al venerdì dalle ore 08.20 alle ore 13.35 e il sabato fino alle ore 12.35. A disposizione della clientela anche l’ATM Postamat, attivo sette giorni su sette e in funzione 24 ore su 24, per i prelievi di denaro contante e per tutte le operazioni consentite. Gli interventi previsti presso la sede di Settefrati avranno una durata stimata in venti giorni lavorativi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Spesa a credito, sempre più consumatori ricorrono al “Buy now pay later” per comprare il cibo

Come il cambiamento nei pagamenti racconta la crisi economica sistemica che tocca consumatori, imprese e comunità

Acconti Irpef 2025, le novità per lavoratori dipendenti e pensionati

Il Consiglio dei ministri ha approvato un provvedimento per chiarire le regole sulla determinazione degli acconti Irpef 2025

Bando genitorialità sold out prima della scadenza, la camera di commercio fa centro

Le risorse disponibili, per 100.000 euro, sono andate già esaurite. Il bando era stato giudicato "best practice"

Economia: automotive e moda tra i settori più penalizzati. Il trend nelle province di Frosinone e Latina

I dati diffusi dalla Camera di Commercio. Acampora conferma l'impegno a sostegno delle imprese dell'area vasta Frosinone Latina

Salvaguardia di fossi e canali, interventi del consorzio di bonifica Valle del Liri

Nei giorni scorsi eseguiti lavori di manutenzione del reticolo idrografico di competenza nel Comune di Pignataro Interamna

Un esercito industriale di robot alimentati dall’AI: ecco come la Cina sta vincendo la guerra dei dazi

La nuova frontiera della manifattura cinese sono le "dark factories": il governo ha investito 137 miliardi di dollari sulla robotica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -