Settefrati – L’ufficio postale chiude per venti giorni, per gli utenti uno sportello a Villa Latina

La temporanea chiusura si rende necessaria per potenziare i servizi nell'ambito del Progetto “Polis” di Poste Italiane

Prosegue il Progetto “Polis” negli uffici postali del frusinate. Poste Italiane, infatti, comunica che l’ufficio postale di Settefrati, in Piazza Venturini, 7, è interessato dagli interventi previsti dal Progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”. In particolare, i lavori presso la sede di Settefrati prevedono la completa ristrutturazione e riorganizzazione degli spazi, il miglioramento del comfort ambientale, l’inserimento di nuovi arredi progettati per facilitare l’accesso ai servizi e le operazioni e altri importanti miglioramenti in ottica di ottimizzazione del comfort ambientale. Inoltre, alla riapertura sarà possibile richiedere i primi tre “certificati” INPS direttamente a sportello: il cedolino della pensione, la certificazione unica e il modello “OBIS M”, che riassume i dati informativi relativi all’assegno pensionistico.

Durante il periodo dei lavori Poste Italiane garantirà la continuità di tutti i servizi attraverso uno sportello dedicato alla clientela di Settefrati presso la sede di Villa Latina, in via Roma, snc, disponibile tutti i giorni, dal lunedì al venerdì dalle ore 08.20 alle ore 13.45 e il sabato fino alle ore 12.45.

A disposizione dei cittadini anche la sede di Atina Inferiore, in Via Dei Sanniti, 2, con orario di apertura dal lunedì al venerdì dalle ore 08.20 alle ore 13.35 e il sabato fino alle ore 12.35. A disposizione della clientela anche l’ATM Postamat, attivo sette giorni su sette e in funzione 24 ore su 24, per i prelievi di denaro contante e per tutte le operazioni consentite. Gli interventi previsti presso la sede di Settefrati avranno una durata stimata in venti giorni lavorativi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026

ARIA, la camera di commercio al fianco dei giovani di Unindustria: insieme per il futuro dell’IA

Il convegno, in programma il 10 e 11 luglio nella cornice dell’isola di Ponza, sarà interamente dedicato all’Intelligenza Artificiale

Saldi al via, con sconti web e sui social ‘assalto’ agli affari: anticipati 700 milioni di acquisti

Oltre 6,5 milioni di consumatori hanno già approfittato delle offerte, spendendo in media circa più di 100 euro a testa

Vacanze a Ibiza? Invasione di serpenti: i turisti terrorizzati disdicono le prenotazioni

L'isola è letteralmente invasa dal colubro ferro di cavallo che sta mettendo in serio pericolo anche la sopravvivenza delle specie endemiche
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -