Settimana della legalità per l’I.C. Evan Gorga, la lotta alle mafie parte dai più piccoli

Il progetto si concluderà a Campoli Appennino, con il giudice Pietro Grasso che presenterà il suo libro ”Borsellino parla ai bambini”

Si è appena conclusa presso l’Istituto Comprensivo Evan Gorga di Broccostella, una settimana interamente dedicata all’educazione civica e, in particolare, alla legalità, che ha coinvolto tutti i plessi e tutti gli ordini di scuola dell’intero Istituto: cinque giorni di incontri, proiezioni e dibattiti per i ragazzi più grandi, di giochi, animazioni e disegni per i più piccoli, per parlare e dare testimonianza diretta di cittadinanza attiva, esperienze e buone pratiche per riconoscere e contrastare le mafie. Il filo conduttore è stato la musica, e in particolare, il rap così congeniale alle nuove generazioni per esprimere paure, denunce e auspici per il futuro.

Tra i protagonisti della settimana gli alunni delle classi terze della Scuola Secondaria di Primo Grado, appena rientrati dal suggestivo viaggio della “nave della legalità” che, come ogni anno, ha portato a Palermo il suo prezioso carico di giovani e giovanissimi per celebrare insieme ai siciliani l’anniversario delle stragi mafiose di Capaci e Via d’Amelio e per rinnovare la lezione di libertà e democrazia di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Attraverso la produzione di un video, hanno avuto modo di raccontare la loro memorabile esperienza a tutti i loro compagni, docenti e genitori.

Il giudice Falcone affermava: “Ho sempre pensato che la mafia potesse essere sconfitta, ancor prima che dalla giustizia, con l’istruzione e con il ruolo importante della scuola. L’arma più efficace per sconfiggerla è un bravo insegnante”. Per combattere le mafie, non servono eroi coraggiosi ma cittadini consapevoli, informati, formati alla legalità.

Grasso a Campoli Appennino

Questo lo scopo principale del percorso di approfondimento fortemente voluto e progettato dalla Dirigente Anita Monti e che si concluderà il 3 giugno, alle ore 11.00 presso l’Auditorium Comunale di Campoli Appennino, con la graditissima presenza del giudice Pietro Grasso che verrà a presentare il suo ultimo libro dal titolo ”Borsellino parla ai bambini”.

“E’ tempo di trasformare consapevolmente l’orrore in bellezza – dice la Dirigente – Abbiamo onorato chi ha sacrificato la propria vita per illuminare le menti e indicare la strada. La bellezza vince sulla bruttezza e la brutalità. La bellezza si nutre di rispetto e di piacere nel condividere. Si costruiscono ponti di pace anche così. Grazie per la fiducia con cui hanno risposto le famiglie. Noi ci siamo a fare la nostra parte sempre e per sempre e a dare ulteriore testimonianza di una vita dedita al trionfo di legalità e giustizia”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni Jazz Fest, giù il sipario sulla nona edizione: grande musica e artisti di fama internazionale

Anagni Jazz Fest si conferma un punto di riferimento imprescindibile per il territorio, con lo sguardo già rivolto al prossimo anno

Mindhunter, l’origine del male secondo Fincher: il profiler di serial killer in un’indagine spietata

La recensione della serie tv articolata in due stagioni: un saggio visivo sull’orrore razionale e la psicologia criminale

“Festival delle città e dei borghi”, a Paliano trionfa la banda dell’Arma dei Carabinieri

La Banda dell’Arma dei Carabinieri si è esibita nell’esecuzione di musiche in omaggio del compositore Igor Stravinskij

“IlluminiAMO Pescosolido”, questa sera torna l’evento: 40.000 candele nel centro storico

Un evento che negli anni ha saputo conquistare visitatori e comunità grazie alla sua atmosfera intima e incantata

“Interior/Exterior”, la mostra personale di Cesare Pigliacelli ad Anagni fino al 10 agosto

Durante l'inaugurazione della mostra è stata presentata un’opera inedita, dal titolo "Il trionfo della ragione"

“Hoje o chef sou eu”: la ciociara Luisiana Zappa tra gli autori del libro che porta i bambini in cucina

Luisiana Zappa, la cuoca di Frosinone che ha conquistato il Portogallo: «Cucinare con i bambini è un atto d’amore»
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -