Si finge dipendente di Poste italiane per truffare anziani, arrestato 16enne: finisce in comunità

Ingente il bottino provento delle truffe. Ora il sedicenne si trova presso una Comunità per minorenni in provincia di Frosinone

Si era finto dipendente di Poste italiane per truffare gli anziani. Raggiri ben orchestrati da un 16enne napoletano che, però, ha dovuto fare i conti con la legge. Arrestato dai Carabinieri, il Gip del Tribunale dei minori ha deciso che sconterà la sua pena in una Comunità della provincia di Frosinone.

Le truffe

Almeno quattro le truffe che il minorenne avrebbe messo a segno a danno di altrettanti anziani. Settemila euro in contanti e diverse decine di migliaia di euro il bottino. Questo stando alle accuse degli investigatori che hanno arrestato il 16enne per truffa, sostituzione di persona, furto e rapina. L’operazione è stata condotta dai Carabinieri del nucleo operativo della compagnia di Frascati, su delega della Procura presso il Tribunale per i minorenni di Roma. I militari dell’Arma hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare del collocamento in Comunità, emessa dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale dei Minori nei confronti del 16enne di Napoli.

I fatti contestati risalgono allo scorso mese di marzo. In una occasione il figlio di una delle anziane vittime, dopo aver sorpreso in flagranza di reato il presunto baby truffatore, tentò inutilmente di bloccarlo, procurandosi una frattura scomposta della mano. Le indagini condotte dai Carabinieri hanno consentito di raccogliere gravi elementi indiziari a carico del minore, che era solito raggiungere in taxi le abitazioni delle vittime per eludere i controlli da parte delle forze dell’ordine. Ora il sedicenne si trova presso una Comunità per minorenni in provincia di Frosinone.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -