Sora – Per le montagne e le colline del sorano non c’è pace in questa estate torrida. Un incendio sta interessando la zona boschiva in località Valfrancesca. Il fumo che si erge nel cielo è visibile anche dalla lunga distanza e impegna ancora una volta i Vigili del fuoco e i volontari della Protezione civile, stremati da giorni di soccorsi difficilissimi in più punti su un territorio messo in ginocchio nella maggior parte dei casi dalla mano dolosa dell’uomo. Sul posto è sopraggiunto il Gos dei caschi rossi e si attende un nuovo intervento dei mezzi aerei per le difficoltose operazioni di spegnimento, in quanto si tratta di un’area non facilmente raggiungibile a piedi. Fonti ufficiali spiegano che questo non è un nuovo focolaio divampato ora ma un rogo ancora attivo da giorni e che ha ripreso a bruciare. Dalla Protezione civile, presente quotidianamente sul posto per monitorare l’evolversi della vicenda, fanno sapere che l’area è notevolmente scoscesa e l’incendio sta interessando una pineta molto sporca sotto; inoltre le pietraie presenti non facilitano le operazioni. Ancora spuntano focolai sparsi poiché, come ben noto, le radici di pineta riescono ad ardere anche sottoterra per poi ricomparire come incendi a macchia di leopardo.