Sicurezza alimentare, Nas in azione in un supermercato: cibo sequestrato. Scatta anche la multa

Aquino - In particolare, i Carabinieri hanno accertato la violazione delle norme relative alla tracciabilità e all’etichettatura

Con l’arrivo della stagione estiva si intensificano le attività di controllo da parte delle Forze dell’Ordine, in particolare nel settore della somministrazione di alimenti e bevande. Su indicazione del Comando Provinciale dei Carabinieri di Frosinone, i militari della Stazione di Aquino, con il supporto del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Latina, hanno eseguito nei giorni scorsi una serie di ispezioni a campione presso esercizi commerciali del territorio.

Nel corso di una di queste verifiche, effettuata in un supermercato della zona, sono emerse gravi irregolarità in materia di sicurezza alimentare. In particolare, i Carabinieri hanno accertato la violazione delle norme relative alla tracciabilità e all’etichettatura di diversi prodotti alimentari destinati alla vendita.

A seguito degli accertamenti, sono stati sottoposti a sequestro e destinati alla successiva distruzione:

  • 20 kg di mozzarella;
  • 20 kg di parmigiano grattugiato;
  • 100 kg di salumi, non solo privi di tracciabilità ed etichettatura, ma anche conservati in condizioni non idonee.

Per le violazioni riscontrate, sono state comminate sanzioni amministrative per un importo complessivo di 1.500 euro. Contestualmente, sono state informate le autorità amministrative e sanitarie competenti, affinché valutino ulteriori provvedimenti.

L’operazione rientra in un più ampio piano di monitoraggio del territorio, finalizzato a garantire la tutela della salute pubblica e il rispetto delle normative igienico-sanitarie, particolarmente rilevanti in un periodo in cui l’alta temperatura può favorire il deterioramento dei prodotti alimentari.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Domani niente acqua per lavori Acea, orari e zone interessate dalla sospensione idrica

Martedì 7 ottobre interruzione idrica in diverse zone della città dalle 9 alle 14. Per Acea un passaggio necessario

Frosinone – Controlli a tappeto su strada: due denunce per guida in stato di ebbrezza e sotto effetto di droga

L’Arma dei Carabinieri di Frosinone fa sapere che i servizi straordinari di controllo continueranno anche nei prossimi giorn

Maltrattamenti, torture e abusi nel carcere Beccaria: fissata l’udienza dal Gip. Due indagati del Cassinate

Si tratta di una donna residente a Cassino e di un ventottenne di Pontecorvo che venne arrestato. Pesanti le accuse

Tragedia nei cieli del Circeo, domani l’addio a Lorenzo Nucheli in piazza a Serrone: prima i funerali di Stato

Aperta la camera ardente al 70° Stormo di Latina dove si terranno i funerali di Nucheli e Mettini. Il desiderio della famiglia di Lorenzo

Frosinone – Auto finisce fuori strada e si ribalta: due persone gravemente ferite

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, il 118 e gli agenti della Polizia Locale di Frosinone, coordinati dal comandante Dino Padovani

Schiacciato e ucciso da un albero, Davide Di Girolamo muore a soli 29 anni

Il giovane era originario di Amaseno ma viveva da tempo a Sabaudia, dove aveva avviato un’azienda agricola. Lascia un figlio piccolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -