Sicurezza e legalità, ripartire dalle nuove generazioni: i carabinieri salgono in cattedra

“Cultura della legalità”, i carabinieri di Anagni hanno incontrato numerosi studenti del liceo Dante Alighieri

Carabinieri di Anagni, nella mattinata del 26 febbraio scorso, hanno incontrato gli studenti del liceo Dante Alighieri di Anagni, nell’ambito della campagna della “Cultura della legalità”, per l’anno scolastico 2024-2025, indetta dall’Arma dei Carabinieri, che prevede incontri negli istituti scolastici del territorio di ogni ordine e grado, per sensibilizzare sul tema della cultura della legalità tra gli studenti e accrescere in loro la consapevolezza dell’importanza della sicurezza e favorendo la conoscenza e il rispetto delle regole.

Un incontro importante, per diffondere tra i giovani studenti le buone pratiche sul rispetto delle regole e la lotta agli atteggiamenti violenti, al quale hanno preso parte circa 80 alunni, mentre altri 60 hanno seguito l’incontro on-line. I Carabinieri della Città dei Papi, attraverso l’utilizzo di un linguaggio semplice, chiaro, accattivante, ma comunque preciso e dettagliato, hanno sensibilizzato gli studenti sul rispetto della legge, sullo sviluppo di un’etica della responsabilità e sull’importanza della fiducia nelle Istituzioni dello Stato.

I Militari hanno approfondito il ruolo svolto dall’Arma dei Carabinieri nel combattere la criminalità e illustrato i diversi ambiti di intervento nei quali l’Arma è impegnata per garantire la sicurezza dei cittadini. I ragazzi si sono mostrati curiosi di conoscere i compiti dell’Arma, le modalità operative dei militari, i rischi di questo lavoro ma anche le ragioni della scelta di entrare nell’Arma.

Si è parlato di rispetto delle regole, di legalità, di contrasto alla criminalità e alla violenza di genere ma anche di prevenzione dell’uso di sostanze stupefacenti e alcol, del cyberbullismo e del bullismo, degli incidenti stradali, come dell’educazione alla legalità ambientale, dell’uso consapevole dei social network. Numerose sono state le domande alle quali i militari hanno risposto, raccomandando sempre di rivolgersi con fiducia ai Carabinieri, oltre che a insegnanti e genitori per segnalare problemi o situazioni a rischio. Queste iniziative verso le categorie più giovani della popolazione testimoniano l’impegno costante dell’Arma dei Carabinieri nel promuovere la sicurezza e la legalità sul territorio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -