Sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, nuova riunione del Tavolo provinciale voluta dalla Prefettura

Tra le novità. si procederà all’elaborazione di un Protocollo d’intesa finalizzato alla prevenzione e al contrasto del lavoro irregolare

Nella mattinata del 9 luglio, presso la sede del Palazzo di Governo, si è svolta una riunione del Tavolo provinciale sulla sicurezza e la salute dei luoghi di lavoro, in prosecuzione del confronto avviato da questa Prefettura lo scorso 5 aprile. All’incontro – presieduto dal Prefetto di Frosinone Ernesto Liguori – hanno partecipato, tra gli altri, il delegato del Presidente della Provincia di Frosinone, i rappresentanti delle Forze di Polizia, il Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco, il Direttore dell’INAIL, i delegati di ASL, Ispettorato territoriale del Lavoro e INPS, i rappresentanti delle Associazioni datoriali e sindacali.

Dopo un’approfondita analisi della situazione a livello provinciale, anche attraverso l’esame di proposte operative formulate dai partecipanti, il Tavolo ha condiviso l’esigenza di istituire un Gruppo di Lavoro dedicato che, nelle prossime settimane, si riunirà in Prefettura per la programmazione di una campagna di sensibilizzazione sulla tematica della prevenzione e della sicurezza nei luoghi di lavoro rivolta ai lavoratori ed ai datori di lavoro e che sarà estesa anche agli studenti degli istituti scolastici della provincia.

Nel quadro delle attività di vigilanza e di controllo saranno altresì programmati servizi congiunti e coordinati nei settori maggiormente esposti, finalizzati alla verifica del rispetto della normativa in materia di sicurezza del lavoro e di regolarità dei rapporti lavorativi. Si procederà inoltre all’elaborazione di un Protocollo d’intesa finalizzato alla prevenzione e al contrasto del lavoro irregolare e delle altre condotte che incidono sulla sicurezza e sulla salute nei luoghi di lavoro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso

Addio a Massimo Gatta, città sotto shock per l’improvviso lutto: domani i funerali di ‘Fargione’

Alatri - Le esequie saranno celebrate domani, sabato 6 settembre, alle ore 16:00, presso la chiesa dedicata alla Santa Famiglia

Regione – Lite sfocia nel sangue, 35enne accoltellato al petto: lotta tra la vita e la morte

Appio Latino - L'uomo versa in condizioni gravissime. Le indagini della polizia sono serrate così come la caccia all'aggressore

Violenze e maltrattamenti nei confronti della ex moglie, noto imprenditore in carcere

La vittima finalmente al sicuro, l'intervento della Squadra Mobile è stato determinante per porre fine all'incubo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -